fbpx

#mediesopralamedia KTM 690 Duke vs Suzuki SV650 vs Yamaha MT-07

Entry level a chi? La definizione va stretta a Suzuki SV650 e Yamaha MT-07, che non sfigurano nemmeno al cospetto della più specialistica KTM 690 Duke

I dati di mercato parlano chiaro. A dominare le classifiche sono le solite note, maxienduro e crossover. Alle loro spalle, però, c’è un bel fermento: i segmenti intermedi stanno facendo registrare numeri in crescita. Questo segnale è importante per due motivi: innanzitutto è indice del fatto che donne e nuove generazioni si stanno avvicinando al mondo delle due ruote: lo si vede ai raduni, dove stempiature e capelli sale e pepe non monopolizzano più la scena. In seconda battuta il successo di queste moto testimonia come un certo tipo di cliente sia convinto che per divertirsi non servano potenze eccessive e portafoglio a fisarmonica. Ne siamo convinti anche noi e per questo abbiamo messo a confronto tre naked che svolgono il tema della moto leggera in maniera molto diversa e con schemi meccanici differenti.La bestseller del gruppo è la Yamaha MT-07, che ha messo radici nella top 10 e il cui bicilindrico frontemarcia è tanto valido da essere declinato nel listino della Casa in tutte le salse: moto compatta, con un look appagante e un comportamento che va ben al di là di ciò che ci si aspetterebbe da una proposta entry level.Se a Iwata puntano su un progetto fresco fresco, a Hamamatsu lucidano l’argenteria di famiglia e gettano nella mischia la Suzuki SV650 con il suo V2 a 90° che, aggiornato in molti dettagli, continua a fare un’onestissima figura. Forse l’erede della Gladius non farà girare la testa ai passanti ma offre tanta sostanza ed è un prodotto collaudato e maturo.La terza incomoda è la KTM 690 Duke, che nella sua ultima edizione ha smussato un po’ alcuni spigoli del suo carattere ed è pronta a fare da outsider, con il monocilindrico che scoppia di salute. Chiaramente è un prodotto più specialistico rispetto alle giapponesi, roba per palati più fini. Il prezzo, non a caso, è sensibilmente più alto, con una differenza base di oltre 2.200 euro ( in più l’esemplare in prova montava anche molti accessori PowerParts) ma è giustificato da componenti più raffinati e da una dotazione con i fiocchi.Per scoprire ogni sfaccettatura della loro personalità le abbiamo guidate per una giornata su e giù per le strade della Val Seriana. Qui sotto trovate il link alla prova di ciascuna protagonista, con i giudizi relativi e a seguire una tabella che riassume i dati principali, per un faccia a faccia immediato. Impossibile parlare di vincitori e vinti: leggete ogni scheda per capire qual è la moto che fa per voi.    KTMSUZUKIYAMAHAPREZZO MOTO IN PROVA10.6486.5906.590CILINDRATA690645689POTENZA73,4@800076,1@850074,8@9000COPPIA74@650064@810068@6500PESO ODM162197182INTERASSE151015941560SERBATOIO1414,514ALTEZZA SELLA835785805RIDING MODE3–ABSdi seriedi seriedi serieMOTOR SLIP REGdi serie–TRACTION CONTROLdi serie – –

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni