fbpx

Michelin “Live the Motion”, la sicurezza fotografata dai giovani

La Casa di Clermont-Ferrand punta sulla creatività degli Under 25 per promuovere la mobilità sicura con due concorsi: uno fotografico, a partire da maggio, e uno di idee innovative che invece coinvolgerà gli studenti degli atenei dall'autunno

Si chiama “Live the Motion” il progetto firmato Michelin che decollerà su scala nazionale il 7 maggio. La Casa di Clermont-Ferrand questa volta mette da parte gomme e mescole e si mobilita per solleticare la creatività dei giovani in tema di sicurezza. Del resto l’azienda non è nuova a campagne di sensibilizzazione su questo argomento, che negli anni hanno però coinvolto i più piccoli, con attività di piazza, manifestazioni di successo come la Junior Bike, e di promozione all’interno delle scuole. Michelin quest’anno si è data un altro obiettivo: comunicare con i giovani tra i 19 e i 25 anni, in pratica i neopatentati, la fascia di età in cui si contano più vittime di incidenti stradali. Per loro il costruttore di pneumatici francese ha in serbo un programma di iniziative che si svilupperà in due diversi momenti dell’anno. La prima fase, al via dal 7 maggio e attiva fino all’8 giugno, punta sul concorso fotografico con hashtag #bastameno: i ragazzi armati di cellulare o macchina fotografica diventano protagonisti di una campagna social a favore della sicurezza. La successiva, che si attiverà dopo l’estate, chiamerà invece a raccolta gli studenti universitari di tre atenei, spingendoli a ideare progetti innovativi per il futuro della mobilità. Vediamole nel dettaglio.#bastameno, la sicurezza viaggia sui social Il primo requisito richiesto per partecipare al concorso è scattare una foto, una foto che sia efficace, comunicativa, che metta in rilievo comportamenti virtuosi sulla strada. Il passo successivo è iscriversi al sito livethemotion.it, caricare la foto o postarla su Instagram e Facebook completa di hashtag #bastameno, ovvero per viaggiare sicuri è sufficiente seguire alcune semplici regole, questo il senso dell’hashtag. E poi dare il via alle condivisioni. Nella gallery che vi proponiamo trovate alcuni spunti per impostare gli scatti.A un messaggio interessante, che centrerà l’argomento “mobilità sicura”, corrisponderà un premio altrettanto interessante. Dopo l’8 giugno, data di scadenza del concorso, una commissione composta dagli uomini Michelin premierà i 4 scatti più meritevoli  con un viaggio per 2 persone in una località a scelta tra Barcellona, Londra e Santorini. Il pacchetto-premio comprende il volo di andata/ritorno e 4 pernottamenti in un hotel a 4 stelle con prima colazione inclusa. Chi sceglierà di andare a Barcellona o a Londra avrà anche diritto alla travel card e a biglietti gratuiti per le principali attrazioni turistiche e culturali delle due città.I “cervelloni” sono rimandati all’autunno La seconda parte del progetto “Live the Motion” partirà a novembre e riguarderà gli studenti di tre atenei italiani, il Politecnico di Milano, quello di Torino e l’Università degli Studi di Palermo, invitati a presentare progetti originali sul tema della mobilità e dell’innovazione. Gli studenti del Politecnico di Torino si sfideranno in una vera e propria maratona (in gergo “hackathon”) della durata di un giorno, sul tema “Mobilità a incidenti zero: sicurezza a bordo veicolo e su strada”. La sfida tra il Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Palermo a suon di idee si consumerà invece sull’argomento “Mobilità urbana sicura a emissioni 0: tecnologie, equipaggiamenti e strumenti”. La gara prevede una prima selezione che si svolgerà all’interno di ciascun ateneo (semifinale), in cui verranno scelti gli alunni o i team che andranno in finale. I due primi classificati di ciascun ateneo svilupperanno la loro idea in un evento conclusivo aperto al pubblico, in cui presenteranno i propri progetti in un tempo massimo di 5 minuti. I vincitori dell’hackathon e della sfida tra atenei riceveranno il Premio Michelin, un riconoscimento che contribuirà a finanziare la realizzazione dei loro progetti. 

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova KGM Actyon – È generosa e punta in alto
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Skoda Enyaq RS ed Enyaq Coupé RS - Il lato sportivo del SUV elettrico