fbpx

Michelin Road 5, turistiche (non) per caso

I nuovi Michelin Road 5 alzano l’asticella: c’è più grip sul bagnato rispetto ai Pilot Road 4 e il degrado delle prestazioni è più costante

TANTA E SUBITOLe moto di ultima generazione hanno motori ricchi di coppia e sistemi elettronici molto avanzati. Gli pneumatici che le equipaggiano non sono meno evoluti: devono essere in grado di “parlare” con l’elettronica, assicurando allo stesso tempo tanto grip in uno spettro di situazioni molto ampio. E tra tutti, gli pneumatici sport Touring, assieme probabilmente a quelli per maxi enduro, sono tra i più difficili da progettare, perché devono conciliare mondi apparentemente lontani per prestazioni (le moto che li montano arrivano a superare i 160 cv) ed esigenze di durata, aderenza sul bagnato e grip su asfalto asciutto, confidenza e sicurezza.Michelin Road 5 - dinamicaIn questo segmento Michelin ha da qualche anno in listino i Pilot Road, pneumatici turistici che non disdegnano di accontentare chi cerca pieghe e prestazioni. Ottimi sul bagnato, eccellenti quanto a percorrenza chilometrica, se la sono sempre vista con competitor agguerriti come i Pirelli Angel GT, i Metzeler Roadtec 01, i Dunlop Roadsmart III e i Bridgestone T30 EVO (qui la nostra comparativa). Oggi la Casa del Bibendum rilancia e presenta i nuovi Michelin Road 5, che perdono la sigla Pilot ma migliorano dove serve.MEGLIO USATI CHE NUOVI“Dopo 5.000 km di percorrenza, su asfalto bagnato il Michelin Road 5 eguaglia le performance del Pilot Road 4 da nuovo”. Basterebbe questa frase, contenuta nel comunicato stampa, per chiudere l’argomento Michelin Road 5, almeno sulla carta e in attesa di provarli. Pneumatico ideale per molti modelli e categorie: sport touring, naked, sportive e sì, anche le maxi enduro più moderne. In Michelin non si sono limitati al bagnato: grip, maneggevolezza e stabilità sono stati il focus per migliorare la guida su asciutto.TECH SPECSIl Michelin Road 5 utilizza la bimescola 2CT per l’anteriore, la 2CT+ per il posteriore, il procedimento ACT+ per la fabbricazione della carcassa – proviene dal Power RS: prevede una carcassa a rigidità progressiva per essere morbida e comoda sul dritto, più sostenuta in piega – e una tecnologia chiamata XST Evo: grazie a lamelle “evolutive”, il profilo degli intagli si allarga mano a mano che il pneumatico si consuma. Risultato: più il pneumatico è usurato, più gli intagli “spezzano” la superficie piana che poggia sull’asfalto, aumentando la capacità di drenaggio del pneumatico. Una tecnologia che arriva dal mondo delle auto.NUMERI E MISUREI Michelin Road 5 saranno disponibili da gennaio 2018 in molte misure: 120/60 ZR 17 e 120/70 ZR 17 per l’anteriore, mentre per il posteriore la scelta è più ampia, 150/70 ZR 17, 160/60 ZR 17, 180/55 ZR 17, 190/50 ZR 17 e 190/55 ZR 17. Da notare che non sostituiranno i Pilot Road 4, che rimarranno in gamma assieme ai Pilot Road 3 e 2. I Michelin Road 5 Trail con misure dedicate alle maxienduro e crossover prevedono l’anteriore 110/80 R 19 e il posteriore 150/70 R 17, anche loro in vendita da gennaio. A giugno 2018 invece arriveranno l’anteriore 120/70 ZR 19 e il posteriore 170/60 ZR 17 dedicati alle crossover ad altissime prestazioni.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record