fbpx

Boom elettrico 2020, reale o drogato?

Gli incentivi statali e le paure derivate dalla pandemia hanno portato numeri senza precedenti: volano le e-Bike, con oltre 40 mila pezzi in più venduti rispetto all’anno scorso. Motocicli a +84,5% sul 2019.

Il 2020 ha dato una vera e propria scossa al mercato delle due ruote elettriche. I numeri parlano chiaro e descrivono una situazione molto positiva che ha di fatto superato le difficoltà congiunturali legate alla pandemia da Covid 19. Resta però il dubbio di come dividere i meriti di questi risultati fra il pesante aiuto governativo, con bonus e incentivi, il desiderio di distanziamento sociale e una ritrovata coscienza ecologista.

E-BIKE SUGLI SCUDI

L’anno appena terminato ha infatti chiuso con un incremento notevole, che ha interessato tutti gli ambiti del settore. Hanno confermato il loro straordinario successo le e-Bike che, secondo le ultime stime, potrebbero volare oltre un robusto + 20% sul 2019, mentre le moto hanno superato complessivamente, per la prima volta in Italia, i 10.000 veicoli immatricolati, facendo segnare un convincente ma “facile” + 84,5%.

due bici elettriche smart in azione in contesto cittadino

A partire dal 14 gennaio 2021 e fino al 15 febbraio 2021, chi ha effettuato acquisti incentivati dal Programma Sperimentale Buono mobilità tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020 avrà una nuova opportunità per richiedere il Bonus Bici

SCOOTER PADRONI DEL MERCATO

Entrando nel vivo dei dati che riguardano i veicoli a trazione elettrica, la crescita più significativa in termini percentuali del 2020 è quella che interessa il mercato degli scooter con un + 268,8% (6.088 unità immatricolate), seguono le moto con + 125,7% (377 veicoli) e i ciclomotori che, con 4.378 pezzi chiudono l’anno a + 8,3%. Positivi anche i numeri dei quadricicli che, con 710 veicoli immatricolati, raggiungono un + 10,5% sul 2019.

MOTORE E PEDALI

Per quanto riguarda invece l’andamento delle biciclette a pedalata assistita, dai primi dati elaborati da ANCMA, il desiderio elettrico di sport e mobilità dolce degli italiani si dimostra sempre più forte ed equivarrebbe a oltre 40.000 unità in più vendute rispetto all’anno scorso. Un desiderio di nuova mobilità individuale alimentato sia dal Bonus mobilità, sia dalle necessità emerse dalla pandemia di Covid-19, che hanno esaltato le peculiarità delle due ruote come la fruibilità, il distanziamento, la velocità assicurata negli spostamenti, la facilità di parcheggio e la sostenibilità, soprattutto in ambito urbano.

A parte il fatto che i magazzini della maggior parte delle aziende sono stati svuotati e che la componentistica per allestire nuovi modelli latita, bisognerà poi capire quanto il mercato delle e-Bike si sia saturato

FUTURO INCERTO

I numeri di dicembre, estrapolati dal consuntivo di fine anno, parlano di un rallentamento della crescita rispetto ai mesi precedenti, dovuto essenzialmente all’esaurimento degli incentivi. Viene dunque spontaneo chiedersi quanto questo trend positivo possa protrarsi nel 2021. Se si può prevedere un ulteriore impulso per moto, scooter, ciclomotori, tricicli e quadricicli elettrici, grazie al rinnovo dell’Ecobonus che prevede uno stanziamento di 150 milioni di euro fino al 2026, per le e-Bike il futuro è incerto e non solo perché la mancanza di incentivi. Non ci resta dunque che sperare che accanto alla diffusione di una reale cultura green, anche il Governo faccia la sua parte e partorisca qualcosa di più sostanziale e strutturato di una semplice politica di bonus.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?