fbpx

Moto Guzzi Stelvio, il grande ritorno

Non è una sorpresa perché la Stelvio è annunciata fin dallo scorso anno a EICMA. Allora c’erano solo le ruote, oggi la moto intera. Ed è molto interessante

L’attesa per la nuova Moto Guzzi Stelvio è cresciuta giorno dopo giorno. Anche perché, senza nulla togliere alla V100 Mandello, la Stelvio è probabilmente la moto “giusta” per far spiccare il volo alla nuova piattaforma di Mandello. Piattaforma, giova ricordarlo, di cui il cuore è il V2 da 1042 cc e 115 cv di potenza. Motore invariato rispetto alla V100, così come la trasmissione finale ad albero con giunto cardanico che rende questa moto unica nel segmento. Sì, perché per inquadrare bene la Stelvio è necessario inserirla nel segmento corretto. Che per chiarirci è quello delle enduro “Midimaxi”, segmento in cui “lavorano” Ducati Multistrada V2, Suzuki V-Strom 1050, Triumph Tiger 900 e perché no anche la Honda Africa Twin.

Moto Guzzi Stelvio 2024

Moto Guzzi Stelvio, la prima con il radar

Partendo da questo presupposto vanno valutate la Moto Guzzi Stelvio e la sua dotazione di assoluto rispetto. Parliamo di una moto che offre il parabrezza regolabile elettricamente (ben 70 mm di escursione) e il sistema BLIS di Radar (progetto nativo di Piaggio disponibile in una specifica configurazione della moto) che porta in dote il cruise control adattivo, l’assistente all’angolo cieco, al cambio di corsia e alla frenata di emergenza.

Moto Guzzi Stelvio 2024

Elettronica

Essendo la base tecnica in comune con la Mandello è da dare per scontata la presenza del Ride by Wire multimappa (Turismo-Strada-Pioggia-Sport) e della piattaforma inerziale, che gestiscono vari livelli di risposta al gas, freno motore, controllo di trazione e ABS con funzione cornering, a cui si aggiunge la modalità di guida Off Road che consente di settare l’ABS solo sull’asse anteriore o di disattivarlo completamente.

Moto Guzzi Stelvio 2024 strumentazione

Maxi Enduro vera

È una vera Maxi Enduro, con la classica accoppiata di ruote 19″-17″ (misure importanti per gli pneumatici 120/70 e 170/60) e sospensioni meccaniche (forcella da 46 mm) regolabili e di escursione generosa (170-170 mm per ruota). Niente semiattive, quindi, almeno per ora.
Con queste misure l’off road non la spaventa, viaggiare men che meno, grazie al serbatoio da 21 litri che dovrebbe assicurare un’autonomia molto interessante. Peso di 244 kg in ordine di marcia, sella a 830 mm da terra per una moto che ha tutte le carte in regola per diventare protagonista di un segmento decisamente importante.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record