fbpx

Corsaro ZT, la Morini (quasi) per tutti

Lo storico marco italiano prova ad ampliare la potenziale clientela con la nuova Moto Morini Corsaro ZT. Offre più semplicità e prezzo ribassato rispetto alla ZZ.

MORINI PER TUTTIDopo qualche anno difficile, Il marchio storico nato a Casalecchio di Reno (oggi con sede a Trivulzio, in provincia di Pavia) ha trovato una sua stabilità e oggi è pronto ad allargare i propri orizzonti con la Corsaro ZT. L’intento di Morini con questo nuovo modello è quello di ammorbidire il carattere della ZZ, naked da sparo per puristi, senza tuttavia rinunciare troppo alle prestazioni. Che infatti sono rimaste quasi inalterate: nel traliccio di acciaio del suo telaio, batte lo stesso bicilindrico Bialbero Corsa Corta tutto italiano, capace di 139 cv a 8.500 giri e 125 Nm, addolcito però nell’erogazione.Cosa Cambia?Ma, in definitiva, quanto è cambiata la Moto Morini Corsaro ZT? Non molto, per la verità. Sono diversi ad esempio il monoammortizzatore, qui più semplice (regolabile in estensione e precarico, non in compressione), e la forcella Mupo, che su questa moto non ha il trattamento DLC. Identici invece l’impianto frenante full Brembo (pompa radiale, dischi da 320 mm e pinze a 4 pistoncini) con ABS Bosch MP9.1 (disattivabile) e i pneumatici di primo equipaggiamento, i Pirelli Diablo Rosso Corsa 3. Nuovi sono invece il serbatoio, snellito, il faro anteriore, qui tondo, e il parafango più “asciutto” nelle linee. Il quadro strumenti a colori è inclinato diversamente e verso il basso. Grazie a questi e altri accorgimenti, la Moto Morini Corsaro ZT pesa 6 kg meno della vigorosa sorella (quindi 191 kg a secco) e costa 15.990 euro, quindi 4.000 euro in meno.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650