Moto Morini Rumble – Piccola bobber con animo rock

Questa 350 abbina sella bassa e peso ridotto a uno stile deciso. Arriverà nella seconda metà del 2025.

Moto Morini è senza dubbio uno dei costruttori più attivi sotto i riflettori di EICMA 2024, dove porta un’autentica raffica di novità. Sulla medesima base meccanica della naked 3 1/2 la Casa pavese presenta anche una bobber compatta ma stilosa. Si tratta della Rumble, una moto che fonde in sé elementi stilistici classici e altri moderni, senza rinunciare a un’aria atletica.

Moto Morini Rumble

Emblematici in questo senso sono il faro tondo a LED e la strumentazione circolare, con un look minimalista old style e tanto di navigatore integrato.

Una spiccata personalità

Tra i principali elementi distintivi ci sono indubbiamente le ruote da 16 pollici e i paffuti pneumatici, nelle misure 130/90 all’anteriore e 150/80 al posteriore. A dare un tocco particolare alla Moto Morini Rumble sono però anche il serbatoio a goccia da 16 litri e la forma slanciata dei fianchetti, che trova continuità nella sella. Degno di nota è anche lo scarico due-in-uno, corto e massiccio.

scarico Moto Morini Bobber

A soffiare al suo interno è un motore bicilindrico a V di 60° che eroga 33 CV e rende dunque la moto adatta anche ai titolari di patente A2. La trasmissione finale è a cinghia dentata, soluzione che non richiede manutenzione e regala grande fluidità.

Codino Moto Morini Bobber

Agilità e facilità d’impiego

Nella scheda tecnica ci sono due dati che esprimono bene lo sforzo compiuto in Moto Morini per rendere la Rumble accessibile anche a chi alla moto non dà ancora del tu o cerca comunque una moto maneggevole e semplice da controllare. Sono il peso, dichiarato inferiore ai 175 kg, e l’altezza della sella, pari a soli 735 mm. E a proposito di millimetri, 43 sono quelli di diametro della forcella a steli rovesciati, mentre 300 e 255 mm sono le misure dei due dischi freno. La moto arriverà nelle concessionarie nella seconda metà del 2025.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare