fbpx

Motor Bike Expo 2024: info, date, prezzi dei biglietti 

Tutto quello che c’è da sapere sulle novità e le modalità di accesso al Salone delle moto di Verona, in programma dal 19 al 21 gennaio

Torna nel weekend dal 19 al 21 gennaio, nei padiglioni di Veronafiere, uno degli eventi moto più attesi dell’anno. Stiamo parlando del Motor Bike Expo, giunto quest’anno alla 16ª edizione. Gli organizzatori promettono che si tratterà di una tre giorni ricca di contenuti, messi in campo anche grazie a 19 Case motociclistiche, a produttori e distributori di abbigliamento e accessori, alle aziende dei settori custom e del mototurismo. Il tutto condito da incontri, presentazioni e show che coinvolgeranno 7 padiglioni.

Cosa c’è da vedere

Quali novità conterranno gli spazi espositivi di questa edizione 2024 del Motor Bike Expo? Grande rilevanza (e metri quadrati) saranno appannaggio dell’ambito custom, caratterizzato dalla presenza di aziende americane, distributori mondiali di parti speciali e di alcuni tra i massimi rappresentanti di questa cultura. In questo contesto farà tappa per la prima volta a Verona il “Chopper Magazine Invitational“, prestigioso contest riservato ai mezzi appartenenti a questo stile. Evento di punta sarà però l’MBE Award, che assegnerà il titolo di “The King of Custom 2024” al miglior preparatore del Salone.

Il “Distretto Ruote Piccole” raccoglierà scooter, moped, Lambretta e Vespa personalizzate. A tal proposito, sarà allestita un’area espositiva dedicata ai modelli e alla cultura Vespa anni ’80, con modelli di particolare interesse. Il settore del turismo in moto (padiglione 7), ospiterà gli stand di tour operator, agenzie di viaggi in moto e strutture ricettive. Interessanti i corsi gratuiti offerti in fiera dalla testata specializzata RoadBook: le diverse lezioni si svilupperanno su argomenti come la manutenzione del mezzo, la posizione di guida, la disposizione del bagaglio e la navigazione con GPS.

Una certezza dell’esposizione sarà il supporto della Federazione Motociclistica Italiana (padiglione 6), pronta a offrire ai visitatori ogni tipo di informazione sul mondo delle due ruote a motore. La partecipazione di FMI accende i riflettori sulle competizioni: con la premiazione, sabato 20 gennaio alle 15.00, del Campionato Italiano Velocità, del CIV Junior e del Campionato Italiano Minimoto. Domenica 21, dalle 11.00, onore del podio per i protagonisti del CIV Classic e del Motocross d’epoca, mentre alle 15.30 saranno presentati i Talenti Azzurri, ovvero giovani leve già selezionate per partecipare ai campionati nazionali e internazionali 2024.
Nel corso della kermesse, infine, saranno in calendario diversi appuntamenti e workshop per gli studenti delle scuole superiori, con la collaborazione di Yamaha e dei suoi piloti Alessandro Delbianco (World SBK) e Alessandro Botturi (Dakar, AER, Mondiale Enduro).

Le aree esterne

Lo sport motociclistico, in tutte le sue declinazioni e praticato nelle 6 aree esterne a disposizione, sarà raccontato attraverso le voci dei protagonisti (piloti, team, promoter e organizzatori), e le numerose presentazioni, premiazioni ed esibizioni che lo animeranno. La nuova pista di off-road Yamaha Arena, ad esempio, venerdì 19 gennaio ospiterà 24 piloti del talent “700% Made in Italy”, impegnati in prove di inseguimento ad eliminazione diretta in sella alle loro Ténéré 700. Sabato 20 gennaio sarà invece la volta dello Swank Rally Winter Edition, gara regolaristica in formula “Gentleman”. Per tutti e tre i giorni nell’area esterna i visitatori potranno scoprire e provare le e-bike firmate da Yamaha e salire in sella alla moto elettrica Talaria by Harley-Davidson. Nello spazio dedicato all’avvicinamento alla guida, saranno attivi corsi per bambini e adulti tenuti da Gianluca Nannelli e Marco Lucchinelli. Presenti anche un’area drifting e una freestyle, quest’ultima a cura di Vanni Oddera e della sua crew Daboot. L’International stutmen contest si terrà invece nella Liqui Moly Arena; sulla stessa pista convoglieranno anche i piloti di “Scuola di Polizia” di Mirabilandia, protagonisti di uno show a due e quattro ruote.

Biglietti e orari di ingresso 

Il biglietto per accedere al Motor Bike Expo, aperto con orario continuato dalle 9.00 alle 19.00, costa 21 euro (+ diritti di prevendita) online ed è disponibile sui siti TicketOne e VivaTicket. Alle casse, attive agli ingressi Can Grande, San Zeno e Re Teodorico, il biglietto costerà invece 24 euro. Il ticket, ridotto a 16 euro, riguarderà i tesserati Federmoto, HOG, Vespa Club d’Italia, i ragazzi dai 6 ai 17 anni, gli over 65, i disabili fino al 79% di invalidità e accompagnatori di disabili oltre l’80%, gruppi e comitive composti da almeno 30 persone.
I bambini fino a 5 anni e i disabili oltre l’80% d’invalidità entreranno gratuitamente. Chi arriverà in moto a Veronafiere avrà a disposiizone un parcheggio gratuito riservato.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?