fbpx

Moto usata: 10 controlli per scegliere bene

Volete comprare una moto usata o uno scooter di seconda mano ma non sapete cosa controllare? Ecco 10 consigli utili per evitare brutte sorprese e spendere bene i vostri soldi

Trasmissione, catena e cinghia costano…

Una catena ben lubrificata e regolata a puntino è di solito indice che il proprietario ha curato con attenzione la vostra prossima moto usata.

Maglie ossidate e una tensione sbagliata permettono invece di smascherare subito chi trascura il mezzo. Occhio anche all’usura della corona e del pignone, la cui sostituzione potrebbe portare a una spesa imprevista.

Nel caso di una trasmissione finale a cinghia, questa deve presentarsi con i denti in buono stato, senza crepe o sfilacciamenti. A meno che le cuffie in gomma non siano crepate (e nel caso è spesso meglio girare i tacchi…), più complicato è invece farsi un’idea immediata delle condizioni di un albero cardanico e dei relativi giunti. Stesso discorso per gli organi di trasmissione di uno scooter, di norma ben nascosti alla vista.

Aspetto
Accessori
Manutenzione
Motore
Sospensioni
Freni
Gomme e cerchi
Prova su strada
Documenti

Articoli correlati
Mercato moto, aprile si ferma a -5,2%
Giacca Sand 5 H2O, la proposta adventure di Rev'IT!
MV Agusta, gli anni di garanzia salgono a 5