fbpx

MV Agusta Brutale e Dragster SCS 2020

La famiglia delle “piccole” naked di Schiranna si arricchisce della tecnologia SCS che consente di non utilizzare più la frizione né per cambiare né per partire. Restano inalterate le caratteristiche tecniche uniche di un modello ormai diventato un instant classic

L’UOVO DI COLOMBO

MV Agusta Brutale RR SCS 2020È un po’ come l’uovo di Colombo. La soluzione era lì, a portata di mano, ma nessuno l’aveva applicata su un prodotto di serie. Lo ha fatto MV Agusta, prima con la Turismo Veloce, e oggi con praticamente tutto il resto della gamma a tre cilindri. L’accordo con la factory americana Rekluse, marchio ben noto tra gli appassionati di enduro che da anni costruisce questo tipo di frizioni, ha portato alla nascita di quella che è ormai la gamma “SCS” acronimo di Smart Clutch System.

LA FRIZIONE C’È, MA NON LA USI

MV Agusta Brutale RR SCS 2020Smart è la parola adatta, in effetti, perché questo sistema consente di migliorare l’esperienza di guida e il comfort in città (perché di fatto la frizione non si usa più, il sistema lavora automaticamente) lasciando però tutti gli elementi al loro posto (leva frizione, leva cambio, ingranaggi, quickshifter), soluzione che non “spaventa” il motociclista poco propenso a digerire innovazioni alla voce “cambio”. Vantaggi? Ad esempio non c’è nessun aumento di peso (altri sistemi aggiungono anche una decina di kg) e un grande comfort non solo nelle partenze nella gestione della moto alle basse andature.

TECNICA CONFERMATA

MV Agusta Dragster RR SCS 2020Tutta la parte tecnica, quindi, è del tutto tradizionale, con la differenza che il sistema Rekluse disinnesta automaticamente la frizione quando la moto si sta fermando e “riattacca” in partenza. Il lavoro dei tecnici MV Agusta è stato quello di accordare la rampa di attacco della frizione alle caratteristiche del tre cilindri da 800 cc con albero controrotante, che in questo caso eroga 140 cv e 87 Nm di coppia. Nessun umano, garantiscono in MV Agusta, è in grado di fare meglio di questo sistema allo stacco da fermo.MV Agusta Dragster RR SCS 2020La tecnologia SCS sarà disponibile su Brutale 800 RR, Dragster 800 RR, e se si utilizza la frizione special parts è “visibile” attraverso uno scenografico carter motore trasparente. La Brutale 800 è disponibile anche in versione RC fornita con un Kit Racing (terminale di scarico SC Project e mappatura dedicata) che aumenta la potenza di 10 cv portandola a 150 cv a 12.800 giri.MV Agusta Brutale RC SCS 2020

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?