fbpx

Borgo Panigale Experience, Ducati riapre le visite a fabbrica e museo

Il mondo Ducati, museo e fabbrica, riapre a pieno regime dal 21 aprile a Borgo Panigale

Aria di ritorno alla normalità a Bologna: riparte a tempo pieno la Borgo Panigale Experience, che permette di visitare la fabbrica e il museo Ducati. Dal 21 aprile, infatti, le visite riprenderanno per tutta la settimana; il Museo, in particolare, sarà aperto da lunedì a domenica, dalle 9 alle 18; i due i turni di visita quotidiani alle linee di produzione della fabbrica sono previsti alle 9.30 e alle 15.30 per quattro giorni a settimana (lunedì, martedì, giovedì e venerdì).

Quanto costa l’ingresso al museo Ducati

Il prezzo di ingresso al museo Ducati è di 17 euro, mentre il doppio appuntamento con museo e fabbrica costa 32 euro. Per entrambe le combinazioni è obbligatoria la prenotazione online, dato il numero di posto limitato. Fino a nuove indicazioni sarà obbligatorio indossare durante le visite la mascherina chirurgica e rispettare la distanza di 1 metro tra un visitatore e l’altro.

Per festeggiare il ritorno agli orari abituali il museo a partire dal 23 aprile sarà arricchito da una moto leggendaria, la 750 Imola guidata al successo della 200 Miglia di Imola del 1972 da Paul Smart. Sarà per un periodo limitato la 43° moto esposta, una delle più preziose in assoluto.

Per chi non potrà visitare di persona museo e fabbrica Ducati ha preparato un nuovo tour virtuale gratuito, che permette di visitare alcune zone dello stabilimento Ducati di Borgo Panigale, oltre alle sale del museo. Su prenotazione è possibile partecipare agli “Online Journey”, i tour virtuali guidati, un modo interattivo di esplorare a distanza e in digitale lo storico stabilimento bolognese in frazione Borgo Panigale. Per avere informazioni in proposito è sufficiente scrivere a [email protected].

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Ducati Streetfighter V4 Supreme in collaborazione con Drudi Performance
Benelli TRK 702X Dune Sea, ispirata al deserto
Autovelox, ecco cosa cambia