Honda GB350S – Fascino rétro

A EICMA debutta una roadster compatta e leggera con una spiccata personalità. Il motore ha un potenza di 21 CV e promette percorrenze di 40 km/litro.

Honda riporta in Europa la celebre sigla GB in un segmento molto vivace e in forte crescita. La GB350S è infatti una piccola roadster guidabile anche con patente A2, spinta da un nuovo motore monociclindrico raffreddato ad aria. Incarna insomma l’essenza del motociclismo: due ruote, un manubrio, un motore e zero fronzoli, ma con un gran carattere.

Honda GB350S 2025

Old style

La linea della Honda GB350S è alla vecchia maniera, con un serbatoio in acciaio, la scritta Honda in rilievo e una sella lunga e piatta, a 800 mm da terra. A fare da contorno ci sono un faro tondo ma con tecnologia LED e una strumentazione a sua volta dal sapore classicheggiante. Il tachimetro è infatti analogico e circolare, affiancato da un display LCD e da una serie di spie. Non mancano poi soffietti in gomma sulla forcella da 41 mm e una coppia di ammortizzatori.

strumentazione Honda GB350S 2025

Grande efficienza

Le sovrastrutture lasciano in bella vista il motore monoalbero Euro5+, con la sua fitta alettatura per cilindro e testa. I valori di potenza (21 CV a 5.500 giri) e coppia (29 Nm a 3.000 giri) sono il biglietto da visita di una moto che si annuncia facile da gestire in qualsiasi condizione, complice anche il controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control).

motore Honda GB350S

Il motore della Honda GB350S è di tipo sottoquadro ‘a corsa lunga’ con spiccata inerzia e massa volanica. A detta della Casa, questa struttura dona al propulsore un carattere e un sound inconfondibili. Il cambio è a cinque marce con frizione assistita e antisaltellamento. Molto interessante anche il dato dichiarato a livello di consumi, con una percorrenza media di 40 km/litro. L’impianto frenante con ABS è affidato a un disco singolo anteriore da 310 mm e uno posteriore da 240 mm. Il cerchio anteriore è da 19 pollici mentre il posteriore da 17 pollici. Il peso è di 174 kg.

Honda GB350S accessoriata

Ampie possibilità di personalizzazione

La Honda GB350S 2025 è disponibile in tre colorazioni: Puco Blue, Gunmetal Black Metallic e Pearl Deep Mud Gray. Molti gli accessori a catalogo, alcuni dei quali ritratti anche in queste foto. Si va da un piccolo cupolino a una coppia di borse laterali con i relativi supporti, passando per la copertura per il sellino del passeggero che regala un look monoposto.

Leggi anche: Prova Honda X-ADV 750 my 2025

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

  • Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso
    by Andrea Cordara on 5 Agosto 2025 at 08:00

    Silenzioso e anche estremamente potente, anche se non la si sente quando arriva, la nuova Stark Varg MX 1.2 non ha nessuna intenzione di passare inosservata. Ecco cosa cambia rispetto al vecchio modello! L'articolo Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban