fbpx

Kove 510X Adventure, l’arte del copiare

Lo sappiamo tutti dai tempi della scuola, copiare è un'arte. C'è chi lo fa giusto per superare un compito, sperando nella fortuna e chi invece lo fa talmente bene da farlo diventare quasi un valore aggiunto. In questo caso Kove sembrerebbe aver optato per la seconda opzione...

Avete presente quando sbagliate la temperatura del lavaggio e come per magia la vostra maglietta taglia L diventa immediatamente un top da cheerleader? La stessa cosa dev’essere successa anche a Kove, con la differenza che al posto di una semplice maglietta c’era una BMW R 1250 GS. Il risultato? La Kove 510X Adventure, una vera e propria GS in miniatura. Niente di nuovo direte voi, d’altronde la maxi enduro bavarese è una delle moto che più ispira il design delle adventure prodotte da brand emergenti; vero, ma in questo caso le cose sono leggermente diverse.

Kove 510X Adventure


Kove 510X Adventure, prova di forza


Leggermente diverse perché non si tratta solo di una “semplice” copia fatta di sovrastrutture (molto) ispirate, una colorazione appariscente quanto basta e il miraggio di dare a chiunque la possibilità di possedere uno status symbol. Sotto tutto questo la Kove 510X Adventure offre di più, offre una dotazione di assoluto rilievo per il segmento di appartenenza e una chicca in particolare che di norma è assente anche su moto molto più blasonate.

Motore


Andiamo con ordine, il cuore pulsante della 510X è un bicilindrico in linea da 498 cc con potenza limitata a 35 kW per consentire la guida con patente A2 e 45 Nm di coppia massima. Guardando attentamente il motore sembrerebbe essere la stessa unità prodotta da Loncin per Honda CB500X e VOGE Valico 500DS e DSX. Da sottolineare anche la presenza di due mappe motore, Eco e Sport .

Kove 510X Adventure

Ciclistica da grande

Il bello arriva con la ciclistica che, considerando il segmento di appartenenza, si dimostra di assoluto rilievo. Il gruppo sospensioni Kayaba fa affidamento su una forcella a steli rovesciati e un monoammortizzatore dotato di leveraggio progressivo, entrambi completamente regolabili e capaci di offrire rispettivamente 210 mm e 195 mm di escursione delle ruote.

L’impianto frenante anteriore è caratterizzato da una coppia di dischi a margherita da 298 mm di diametro sui quali lavorano pinze Nissin a doppio pistoncino; dietro, invece, può essere escluso l’ABS. Le ruote? Tubeless a raggi con anteriore da 19″ e posteriore da 17″. Completano il tutto la sella regolabile su due posizioni (830 mm da terra in posizione bassa), il serbatoio da 20 litri e il peso in ordine di marcia, ma con serbatoio pieno al 90%, di 205 kg.

Attenzione ai dettagli


Al completamento della dotazione tecnica ci pensa la chicca che abbiamo menzionato prima: il monobraccio. Un componente, se vogliamo, inutile su una moto di questo tipo, ma che rende l’idea di come la Kove 510X Adventure non sia una “banale” accozzaglia di pezzi messa insieme per assomigliare alla regina del mercato maxi enduro. È chiaro che la volontà di assomigliare alla GS, seppur il faro sia completamente diverso, sia forte, ma il fatto che ci sia addirittura il monobraccio rende il tutto più interessante ed eleva la piccola adventure cinese su un piano rialzato rispetto alle competitor dirette.

Kove 510X Adventure

Equipaggiamento di serie

La dotazione di serie della Kove 510X Adventure comprende cupolino regolabile su due posizioni, cavalletto centrale, barre paramotore, paracoppa in alluminio e sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici. Inoltre è presente un display TFT da 5″ con funzionalità mirroring per lo smartphone.

Prezzo Kove 510X Adventure

Probabilmente se i designer cinesi avessero optato per un design meno riconoscibile non ci saremmo mai accorti di questa moto; il che sarebbe stato un peccato perché con un prezzo 6.990 euro, il monobraccio e una dotazione tecnica del genere, va riconosciuto che l’esercizio fatto da Kove con la 510X è davvero degno di nota. Le versioni disponibili dovrebbero essere due, una con monobraccio e una con forcellone tradizionale, anche se al momento non abbiamo informazioni a quali potrebbero essere le differenze di prezzo tra le due.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record