fbpx

MBP, da dove spunta il marchio “italiano” per cui non vale l’effetto piattaforma

La sigla è un po’ criptica (MBP= Moto Bologna Passione), la sede in Italia. Dietro c’è un colosso del motociclismo cinese capace di mostrare una vivacità tecnica ormai fuori dal comune e che può far paura

T 125X la piccola Ténéré

Restando in tema di Adventure il gruppo Keeway (e MPB) è uno dei pochi a proporre moto 125 di questo tipo. La T125X è davvero una Adventouring fatta e finita, impossibile non notare certe somiglianze, ma l’importante è notare che c’è anche tanta sostanza. Il motore è un monocilindrico quattro tempi da 124 CC con raffreddamento a liquido distribuzione bialbero in testa con quattro valvole. Potenza 15 cavalli a 10.000 giri ovvero il massimo che si può avere per 125 e coppia 11 Nm a 8.000 giri. Il telaio è a doppio trave con forcella a steli rovesciati dagli scenografici foderi dorati e monoammortizzatore con notevole escursione 180 mm. Il peso a secco è di 140 kg, la sella è a 835 mm da terra il serbatoio da 11,5 litri.MPB T125X Adventure 125 verde

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650