fbpx

Ducati Diavel 2015

Arrivano il motore Testastretta 11° DS, i gruppi ottici Full LED e tanti particolari inediti: è il nuovo Diavel, icona Ducati che si rinnova

La presentazione, avvenuta al Salone automobilistico di Ginevra, sottolinea ancora una volta la determinazione della proprietà Audi, che sta spingendo sul rinnovo della gamma Ducati all'insegna dello slogan “Performance Redefined”. Anche per il Diavel (leggi qui la nostra sfida contro la Mercedes CLS 63 AMG), quindi, è venuto il momento di un parziale rinnovamento, che non stravolge il progetto originario ma sostanzialmente lo affina.

La novità più rilevante è senza dubbio il motore, il Testastretta 11° DS, che dal lancio sulla Multistrada è poi migrato sul nuovo Monster e ora equipaggia anche il Diavel. DS sta per “doppia accensione”: ci sono, dunque, due candele per ogni testa, in modo da rendere ancora più efficiente la combustione. Accreditato di ben 162 cv di potenza e 130,5 Nm di coppia, sfrutta corpi farfallati con valvole ellittiche di diametro equivalente pari a 56 mm; l'incrocio delle valvole è di 11°, a beneficio della regolarità d'erogazione. Anche l'impianto di scarico con condotti di 58 mm di sezione è stato riprogettato, pur mantenendo la configurazione 2-1-2; inediti anche i terminali di scarico, più corti e aggressivi nel disegno con taglio trasversale: ricordano da vicino i Termignoni in titanio e carbonio del catalogo accessori. Immutata la dotazione elettronica, con tre Riding Mode (Sport, Touring e Urban), il controllo di trazione DTC su otto livelli e l'ABS di serie.

Sul fronte del comfort l'intervento dei progettisti ha riguardato la conformazione della sella, che offre più spazio al pilota; l'altezza dal suolo resta molto contenuta (770 mm). LED protagonisti sul Diavel 2015, che affianca al gruppo ottico posteriore quello anteriore dotato ora della medesima tecnologia, che modifica in parte l'aspetto del frontale grazie anche all'elemento in alluminio spazzolato che riveste il faro stesso. 

Di dettaglio le altre novità, che includono i cavallotti del manubrio, il rivestimento dei radiatori e l'indicazione sul cruscotto del livello benzina e del cavalletto laterale esteso. 

Due le versioni, disponibili da aprile 2014 nei Ducati Store: Diavel con colorazione Dark Stealth integralmente nera (telaio, cerchi e silenziatori) a 17.990 euro; Diavel Carbon nelle due colorazioni Red Carbon con telaio rosso oppure Star White con telaio bianco: entrambe montano cerchi Marchesini neri lavorati al tornio e silenziatori spazzolati color argento. Il prezzo? 21.490 euro. 

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni