fbpx

Nolan N30-4 VP tutti i segreti del casco super aerato

Nolan N30-4 come è fatto quanto pesa quanto costa e come funziona il casco super areato di Nolan. Scopriamolo nel nostro sotto la lente

Della famiglia dei modulari Nolan N30-4 questa versione VP è quella più protettiva, poiché dotata della visiera lunga, che chiude direttamente sulla mentoniera. I suoi punti di forza sono la versatilità e la grande capacità di dispersione del calore, soprattutto alle basse velocità. Due caratteristiche che gli sono state date per renderlo una ottima scelta per chi affronta spesso il traffico e i ritmi lenti delle città. Non importa se in moto, con lo scooter o abbracciando la nuova mobilità sostenibile, quando il sole comincia a picchiare e l’asfalto a scottare, il Nolan N30-4 si rivela una scelta vincente.

Nolan N30-4

A chi si rivolge il Nolan N30-4

La sua costruzione parla chiaro, il Nolan N30-4 è stato pensato soprattutto per i commuter e per coloro che si nuovo spesso nel mezzo del traffico delle città. Il sistema di aerazione e la possibilità di convertirlo in jet ne fanno infatti un casco comodo, versatile e ideale per contrastare il caldo che inevitabilmente è più evidente quando ci si muove a basse velocità.

Nolan N30-4

Come è fatto

Si tratta innanzitutto di un casco modulare, ossia un casco integrale che può essere configurato in versione jet asportando la mentoniera. Operazione semplice e intuitiva che si compie in due secondi. Appartiene alla fascia media di prezzo ed è realizzato in policarbonato, con particolare cura per le finiture e gli interni, con particolari interessanti come l’imbottitura del cinturino mantenuta in posizione da un cordino elastico e la predisposizione per il Pinlock. È prodotto in Italia e rispetta l’omologazione ECE 22-06 riservata ai caschi integrali.

Calotta

È realizzata in Policarbonato Lexan e in due misure, che coprono sette taglie dalla doppia XS alla M e dalla L alla doppia XL, per circonferenze della testa che vanno dai 54 ai 63 cm.

Nolan N30-4

Imbottitura

Realizzata con tessuto ecosostenibile, amovibile e lavabile, sfrutta la tecnologia Clima Comfort e lavora in combinazione con il sistema di ventilazione EVS per ottimizzare la diffusione dell’aria intorno alla testa. La cuffia ha un’innovativa costruzione a rete e una imbottitura minimalista alla sommità, che predilige la funzionalità al comfort.

Nolan N30-4

Sistema di ritenzione

Nolan N30-4 VP utilizza il sistema di ritenzione microlock, con regolazione micrometrica. Comodo e pratico nell’apri-chiudi continuo, tipico della guida urbana.

Aerazione

È il pezzo forte dell’N30-4 VP e sfrutta una tecnologia sviluppata da Nolan, che si chiama EVS Extreme Ventilation System, con la funzione di massimizzare l’aerazione alle basse velocità. Alle 4 prese di aerazione frontali, che non hanno regolazione o possibilità di chiusura, sono abbinati 5 inserti di ventilazione nella parte posteriore della calotta e uno nella mentoniera. Si tratta di placche in materiale termoplastico, con struttura reticolare, applicate su altrettante aperture ricavate nella struttura del casco.

Nolan N30-4

Visiera

Trasparente, antigraffio e ultrawide, permette una visione pitale, anche laterale e, utilizzando il casco in configurazione jet, offre un buon riparo dall’aria. L’N30-4 VP non dispone della visiera interna antisole a scomparsa, ma la visiera principale è predisposta per l’abbinamento alla soluzione antiappannamento Pinlock®

Quanto pesa il Nolan N30-4

Il peso dichiarato per la taglia S è di 940 g in versione Jet e 1.100 g in versione con mentoniera. Alla nostra bilancia abbiamo rilevato rispettivamente 1.050 g 1.210 grammi.

Nolan N30-4 Peso casco su bilancia

PREZZO AL PUBBLICO: a partire da 239,99 euro.

Il video del nostro Sotto la Lente

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record