Northwave Extreme Tech MTB Plus

Aggressive nella livrea e leggerissime (pesano appena 308 grammi), le scarpe MTB top di gamma di Northwave montano i tacchetti Vibram per ottenere la massima aderenza anche sui terreni difficili e bagnati. A 319,99 euro

Combinare rigidità e leggerezza? E’ il sogno di ogni biker che pratica il crosscountry, disciplina in cui una differenza di pochi grammi o di pochi secondi può talvolta segnare il confine tra vittoria e sconfitta.Sembra che Northwave sia riuscita nell’intento con le sue Extreme Tech MTB Plus (appena 308 grammi alla bilancia), scarpe top di gamma della Casa di Montebelluna che hanno già calzato i piedi degli atleti più forti in circolazione: José Antonio Hermida, Gunn-Rita Dahle, Marco Aurelio Fontana solo per citarne alcuni.La suola Ultralight MTB è interamente realizzata in carbonio ultra-sottile, materiale che permette di combinare rigidità estrema al peso da primato. Questa calzatura vanta un altro primato, visto che per prima sul mercato monta i tacchetti Vibram, materiale dotato di un elevato grip, per avere la massima aderenza anche quando si cammina su terreni difficili e bagnati.NorthwaveExtremeMTBPlus00002La costruzione è di tipo “Unibody”, cioè con protezioni termosaldate, per ridurre le cuciture e la sovrapposizione, a vantaggio del peso complessivo. Anche i rinforzi laterali e sulla punta sono stati termosaldati per risparmiare cuciture e quindi peso.Il sistema di chiusura si chiama S.L.W. 2 (Speed Lace Winch) e consente di stringere e allargare la calzata in pochi istanti, tramite un pulsante laterale che offre una doppia funzionalità: premendolo offre un rilascio micrometrico mentre sollevandolo permette l’apertura completa e immediata della scarpa. Il rotore è stato completamente rivisto nelle dimensioni e nel peso, e risulta ora sensibilmente più leggero e sottile rispetto al modello precedente.Il prezzo? Anch’esso da primato: 319,99 euro.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

  • Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso
    by Andrea Cordara on 5 Agosto 2025 at 08:00

    Silenzioso e anche estremamente potente, anche se non la si sente quando arriva, la nuova Stark Varg MX 1.2 non ha nessuna intenzione di passare inosservata. Ecco cosa cambia rispetto al vecchio modello! L'articolo Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso proviene da Get Dirt.

  • EnduroGP 2025, quarta tappa a Rhayader, in Galles: risultati e video highlights
    by Riccardo Orsini on 3 Agosto 2025 at 17:57

    Nonostante i due mesi e mezzo senza gare gli equilibri nell'EnduroGP 2025 non sono cambiati. L'articolo EnduroGP 2025, quarta tappa a Rhayader, in Galles: risultati e video highlights proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban