Triumph Tiger 900 la media che sfida le maxi
Completamente nuova, dal telaio al motore, dall’elettronica alle sospensioni, la nuova Tigerina potrebbe dare fastidio anche a qualche maxienduro.
Della baby adventure lanciata nel 2010, la nuova Triumph Tiger 900 conserva solo il nome. Si tratta infatti di una vera rivoluzione, che parte dal motore e si estende a telaio, sospensioni, tecnologia e, naturalmente, linee.
MOTORE PIÙ PERFORMANTE
TELAIO E SOSPENSIONI AL TOP
COMFORT, ERGONOMIA, VERSATILITÀ
TANTA TECNOLOGIA
ACCESSORI PER OGNI STILE
STRADA E OFF-ROAD
La nuova Tiger 900 sarà disponibile in tre versioni: base, GT e Rally. Le prime due, orientate alla strada e pensate per tutto ciò che sta fra il commuting urbano e i lunghi viaggi. La Rally, come lascia intendere il nome, è stata invece progettata per sentirsi a proprio agio fuoristrada e per stupire anche nell’off-road impegnativo. Si differenzia per la ruota anteriore da 21” e le sospensioni firmate Showa, con escursione maggiorata di ben 60 mm, che raggiungono quota 240 mm all’anteriore e 230 mm dietro. Inoltre, per quanto riguarda le versioni GT e Rally, saranno disponibili anche in configurazione Pro, caratterizzate da una dotazione di serie più ricca e completa.