Aprilia RS 660 e RS 660 Factory, l’evoluzione continua

Aprilia introduce la nuova RS 660, disponibile a partire da marzo. Il modello si aggiorna con nuove soluzioni tecniche e aerodinamiche, per migliorare stabilità e prestazioni. Sarà affiancata dalla versione Factory, con dotazioni al top.

Aprilia introduce la nuova RS 660, che sarà disponibile nei concessionari a partire da marzo, al prezzo di 11.799 euro. Il modello si aggiorna con nuove soluzioni tecniche e aerodinamiche per migliorare stabilità e prestazioni.

Cosa cambia sull’Aprilia RS 660

La nuova RS 660 presenta una carenatura ridisegnata, con winglets integrate per una maggiore efficienza aerodinamica. Il motore bicilindrico parallelo da 659 cc ora eroga 105 CV a 10.500 giri/min, con una coppia di 67 Nm a 8.500 giri/min. Il peso complessivo di 183 kg in ordine di marcia, mantiene un favorevole rapporto peso/potenza.

L’equipaggiamento elettronico include il pacchetto APRC con controllo di trazione, anti impennata, ABS cornering e cinque riding mode. Il modello è inoltre dotato di launch control e di una nuova strumentazione TFT a colori. Due nuove colorazioni, Venom Yellow e Blue Marlin, ampliano la scelta estetica.

Non varia invece la ciclistica, con telaio in alluminio a doppio trave, abbinato a un forcellone asimmetrico e forcella Kayaba USD da 41 mm regolabile. L’impianto frenante Brembo è composto da dischi da 320 mm con pinze radiali, per garantire una frenata sempre all’altezza delle situazioni.

RS 660 Factory, pacchetto completo

Aprilia introduce anche la RS 660 Factory, una versione con dotazioni avanzate pensata per i motociclisti più esigenti. Questo allestimento include sospensioni Öhlins completamente regolabili, una batteria al litio per ridurre il peso e un quickshifter bidirezionale. La RS 660 Factory sarà disponibile al prezzo di 13.999 euro.

Con queste migliorie, Aprilia punta a confermare la RS 660 come punto di riferimento tra le sportive di media cilindrata.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare