fbpx

Piaggio Beverly 2021 Cambia tutto per puntare al trono

Si chiamano 300 e 400 hpe e sono i suoi nuovi motori. Ma non ci sono solo loro. Ecco come Piaggio Beverly 2021 puntare al vertice del segmento degli scooter a ruote alte

Era il 2001 quando Piaggio lanciava sul mercato il primo Beverly, da allora lo scooter GT di Pontedera è cambiato parecchio nel corso degli anni, nonostante abbia sempre mantenuto i suoi tratti distintivi. Eleganza, versatilità e comodità. Non senza una bella dose di tecnologia, il Beverly è stato infatti il primo scooter del gruppo a montare l’innovativo motore 350, che ha dato vita al Beverly ST, ora anche lui pensionato. Queste sono le caratteristiche che hanno permesso allo scooter ruota alta di Pontedera di diventare uno scooter di successo. Caratteristiche che i nuovi Piaggio Beverly 2021 non hanno assolutamente intenzione di abbandonare. Anzi, l’obbiettivo è proprio quello di migliorare su tutti i fronti per “attaccare” una concorrenza sempre più agguerrita ed evoluta, rappresentata, ovviamente, dal giapponese Honda SH 350, da sempre leader nel segmento degli scooter di media cilindrata a ruote alte.

Piaggio Beverly S 400 hpe migliori scooter 400 a ruota alta

MOTORI AD ALTA POTENZA

Come detto il motore 350 va in pensione, ma non c’è da dispiacersi. Le nuove cilindrate disponibili sono due: 300 e 400 cc. Entrambe ben rappresentate dall’acronimo hpe (High Performance Engine). Parliamo di motori monocilindrici 4 tempi, 4 valvole, raffreddati a liquido; motori di nuova progettazione che rispetto ai precedenti ricevono maggiore potenza e coppia, oltre all’indispensabile aggiornamento Euro 5.

La nuova unità da 300 cc eroga 25,8 cv a 8.000 giri e 26 Nm di coppia a 6.250 giri (circa 5 cv e 4 Nm in più rispetto alla versione precedente).

Il nuovo motore da 400 cc del Beverly 2021 – il cui compito come già detto è quello di sostituire l’attuale unità da 350 cc – è in grado di erogare ben 35,4 cv a 7500 giri e 37,7 Nm di coppia a 5.500 giri. La differenza tra i due motori non sta semplicemente nella maggiore cubatura. I tecnici Piaggio dichiarano un’efficienza meccanica e un rendimento termodinamico superiori. Con la promessa di ridurre vibrazioni, rumorosità e consumi. La versione 400 hpe è dotata di un doppio terminale di scarico a differenza della versione 300 hpe che è dotata di una singola uscita.

CICLISTICA

Il telaio dei nuovi Piaggio Beverly 2021 è costituito da una classica doppia culla realizzata in tubi d’acciaio. Il gruppo sospensioni, marchiato Showa, presenta una forcella anteriore da 35 mm e una coppia di ammortizzatori con precarico regolabile su cinque posizioni al posteriore.

Piaggio Beverly 300 hpe

I cerchi in lega leggera da 16” davanti e 14” dietro sono un classico per il Beverly, ma la versione 400 hpe è dotata di pneumatici più larghi rispetto all’uscente 350 hpe: 120/70 per la gomma anteriore e 150/70 al posteriore, contro i 110/70 – 140/70 del modello precedente.

DOTAZIONE TECNOLOGICA

I nuovi Beverly 2021 migliorano anche dal punto di vista della dotazione tecnologica. Presente il sistema Keyless che permette di accendere il motore, accedere al vano sottosella e di inserire il bloccasterzo senza dover utilizzare la classica chiave.

Arriva anche una nuova strumentazione LCD interamente digitale con display da 5,5”, che integra il nuovo sistema di connettività PIAGGIO MIA (offerto di serie sulla versione 400 hpe) attraverso il quale è possibile collegare il proprio smartphone al display digitale dello scooter.

Piaggio Beverly 300 hpe

ALLESTIMENTI E COLORAZIONI DISPONIBILI

Due gli allestimenti disponibili: Beverly e Beverly S. Il primo punta tutto sull’eleganza e sulla ricercatezza, il secondo fa della sportività la sua connotazione principale.

Piaggio Beverly S 400 hpe

Piaggio Beverly viene offerto nelle colorazioni lucide Bianco Luna, Blu Oxigen e Grigio Cloud. Completano il “reparto stilistico” le finiture dalle gradazioni metalliche, la sella color testa di moro e i cerchi con colorazione grigio chiaro.

Piaggio Beverly S è disponibile nelle colorazioni opache Argento Cometa e Nero Tempesta, mentre la variante di colore lucida è rappresentata dalla tinta Arancio Sunset. Le finiture dell’allestimento “S” sono in grigio grafite opaco. La sella, realizzata in due materiali, è di colore nero e i cerchi sono nella colorazione grigio scuro.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?