fbpx

Peugeot XP400, il SUV a due ruote

Peugeot fa l'ingresso nel segmento dei maxi scooter adventure con un 400 dalle prestazioni brillanti. Ha gomme tassellate, forcella a steli rovesciati, linee aggressive e originali. Arriverà in primavera

Con l’XP400, Peugeot Motocycles segna un nuovo ingresso nel segmento degli scooter GT (scopri i migliori scooter adventure). Seguendo la tendenza e il successo dei veicoli SUV nell’automobile, il brand francese ha sviluppato un veicolo potente e funzionale, prodotto in Francia, che completa la famiglia dei veicoli Premium del marchio.  Il suo stile, dalle proporzioni atletiche, riflette un’immagine dinamica e avventurosa, che riprende i canoni classici Peugeot.
Il vestito nasconde tanta sostanza: il suo motore PowerMotion® Euro5 da 400 cc sviluppa 36,7 CV (26,5 kW) a 8.150 giri/min, per una coppia di 38,1 Nm a 5.400 giri/min.

La frenata è affidata a un doppio disco da 295 mm all’anteriore e da un disco singolo da 240 mm di diametro al posteriore, con ABS a doppio canale. La sospensione anteriore è costituita da una forcella a steli rovesciati con escursione di 140 mm assistita, al retrotreno, da un ammortizzatore idraulico.
Stile, performance e un carattere eclettico. Poiché il piacere di guida è fondamentale per il marchio, XP400 è dotato di caratteristiche che gli permettono di collocarsi tra i più divertenti del brand. XP400 è una combinazione di design, potenza e tecnologie che gli garantiscono una grande versatilità, proprio come un SUV. Infatti, grazie alle sue gomme larghe, può muoversi agevolmente su diversi tipi di fondo e non teme il cattivo tempo. Uno scooter comodo, tanto per il pilota quanto per il passeggero, grazie alle maniglie di sostegno e alle generose pedane poggia piedi. Pensato come un vero SUV, XP400 ha anche un cruscotto con uno schermo TFT da 5″, connesso che gestisce una guida turn by turn. La smartkey consente di rinunciare alla chiave di accensione. Infine è presente una presa USB, ideale per collegare o ricaricare il proprio smartphone. Sotto la sella biposto è ricavato un vano che può contenere un casco integrale.

A proprio agio in città così come fuori, XP400 è la versione a due ruote di ciò che ci si aspetta da un SUV top di gamma.

XP400 ALLURE

XP400 Allure è la versione più votata all’asfalto di XP400. Dal punto di vista del design, tutti gli stilemi Peugeot sono mantenuti: XP400 Allure ha una silhouette atletica, forme affilate e incorpora anche la firma a LED Peugeot, con DRL, che ricorda i canini nella parte anteriore e i tre artigli nella parte posteriore. La versione si distingue inoltre per gli pneumatici Pirelli, i cerchi in lega sono equipaggiati con pneumatici 110/70-17’’ all’anteriore e 160/60-15’’ al posteriore e per il parabrezza trasparente regolabile e la pedana classica.
Peso: 231 kg
Colori : Aurora Satin Green, Sideral Mat Black
Commercializzazione: fine primo trimestre 2023

XP400 GT

XP400 GT offre un allestimento dallo stile unico. Il parabrezza fumé, le sospensioni alto di gamma e le linee spigolose consentono all’XP400 GT di incarnare la potenza e il dinamismo tanto ricercati in questo segmento. I suoi cerchi a raggi sono equipaggiati con pneumatici 110/70-17’’ all’anteriore e 160/60-15’’ al posteriore. Il design degli pneumatici tassellati non lascia dubbi sulla versatilità del modello.
Peso: 231 kg
Colori: Shark Grey, Snow White
Commercializzazione: fine del primo trimestre 2023

Gli accessori

Peugeot Motocycles ha sviluppato una gamma di accessori per XP400 Allure e GT. A partire dal sistema di protezione di tipo crash bar, che avvolge la pedana e la parte anteriore della carenatura, per offrire la massima protezione al pilota. Questo kit è disponibile in un solo colore, nero opaco. È anche disponibile una coppia di fari fendinebbia, che si fissano direttamente a questi raccordi. Infine, per ottimizzare lo spazio di carico, Peugeot Motocycles offre un bauletto con supporto dedicato. Per un maggiore comfort sarà disponibile anche una copertina paragambe per il pilota, mentre altri accessori amplieranno la gamma nei prossimi mesi.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record