fbpx

Pierobon X80R, the italian job

L'esperienza con i migliori team e le squadre ufficiali di MotoGP e SBK è fonte di ispirazione per ogni nuovo lavoro degli artigiani di Borgo Panigale. La XC80R è disponibile in versione completa o in un kit modulabile

Si chiama X80R ed è l’ultimo gioiello realizzato da Massimo Pierobon e dal suo team di artigiani. Sei professionisti della qualità e dello stile con un’età media di 32 anni che fanno base, e non poteva essere altrimenti, in quel di Borgo Panigale.Il nome della creatura è un omaggio agli ottant’anni del Pierobon storico, papà Riccardo, anche se in realtà la motocicletta, a causa dei mille impegni legati alle collaborazioni con i team ufficiali dei vari Mondiali, è stata finita con un anno di ritardo…Pierobon - 11La X80R fatta e finita è realizzata su base Ducati 848 EVO ma il kit, completo di tutto ciò che occorre per realizzare una vera belva da pista, è dedicato a tutte le Ducati con motore a 4 valvole e può essere modulato in base alle esigenze (e alla consistenza del conto corrente) di ogni pilota.Il pezzo forte, ovviamente, è il telaio con sospensione brevettata. L’attacco e i leveraggi sono posizionati sul lato sinistro per contribuire a ottimizzare la distribuzione delle masse e dei pesi (53% davanti e 47% dietro, con altezza baricentro a 800 mm), così come il bellissimo serbatoio che si sviluppa sotto la sella. Anche il forcellone merita di essere guardato da vicino e accarezzato: scatolato in alluminio, del peso di solo 5,5 kg, è derivato direttamente da quelli realizzati per la MotoGP.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650