Pirelli, i collaudatori del test team “laureati” dalla FMI

Io li ci sono stato, parecchie volte. Ci sono stato e ogni volta ho imparato qualcosa. Come giudicare una moto, una gomma, un tecnicismo. Il bagaglio di esperienza che ci si porta a casa ogni volta che si riparte da Giarre, sede reparto sperimentazione di Pirelli è davvero impagabile. Un reparto che in 40 anni di attività ha contribuito alla nascita di prodotti pneumatici di livello assoluto. L’esperienza del gruppo di uomini al comando di Salvo Pennisi è da oggi certificata anche dalla FMI che ha riconosciuto a 21 collaudatori Pirelli il ruolo di tecnico federale. E non parliamo di un riconoscimento ad honorem, per una volta da insegnanti (per me questo sono), gli uomini della pilunga sono tornati dietro ai banchi di scuola. In questo caso parliamo banchi veri ma anche sella e manubrio. Le prove da superare per accedere allo status di tecnico federale sono infatti sia teoriche ma anche pratiche, sia che si parli di asfalto, sia che di parli di off road.Esami passati, naturalmente, quindi da oggi la FMI ha 21 istruttori in più, e Pirelli ha 21 “laureati in motociclismo” in più. Un titolo reale che si aggiunge a quello forse più impalpabile ma non meno fondamentale di chi passa letteralmente la vita in moto. E non per modo di dire visto che il reparto sperimentazione accumula nel corso degli anni 8.000 prove e 600.000 km tra strada pista e pietraie. Tutto per far sì che quei pochi centimetri quadrati che uniscono moto e asfalto diano le migliori prestazioni e la maggiore sicurezza possibile.

Scopri gli articoli speciali

  • Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 16:40

    Anche la tabella numero 84 sarà schierata ai cancelletti di Lommel, clavicola sana o no L'articolo Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel proviene da Get Dirt.

  • Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 15:01

    Alla Casa Veneta è bastato un assaggio di trionfo nella classe regina del Mondiale per volerne ancora di più. I tecnici Fantic non hanno perso tempo e si sono messi a lavorare sulle cross 2026 per renderle più competitive che mai L'articolo Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi proviene da Get Dirt.

  • Svelata la data del BetaDay 2025
    by Redazione Dirt on 31 Luglio 2025 at 11:09

    Se avete voglia di passare una giornata all'insegna del Marchio toscano, il BetaDay è ciò che fa per voi. L'articolo Svelata la data del BetaDay 2025 proviene da Get Dirt.

  • KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross
    by Redazione Dirt on 30 Luglio 2025 at 15:42

    Dopo mesi di incertezze e silenzi KTM presenta la gamma motocross 2026. L'articolo KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross proviene da Get Dirt.

  • KTM: riparte la produzione in Austria
    by Redazione Dirt on 29 Luglio 2025 at 16:47

    5 giorni lavorativi a tempo pieno, ora che il peggio è passato a Mattighofen si ritorna all'opera più Ready to Race che mai L'articolo KTM: riparte la produzione in Austria proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Vacanze in moto, cosa mettere in valigia
EICMA 2025, biglietti disponibili da oggi con uno sconto
Suzuki GSX-R1000, ritorno con stile