fbpx

Prova Honda Forza 300

Manubrio largo a vista e cupolino basso: si presenta così il nuovo Forza 300, che dispone di ABS combinato di serie e di un vano sottosella smisurato. Costa 5.100 euro franco concessionario

Mini plexiglass fumé, sella rasoterra e interasse chilometrico: non stiamo parlando dell’ultimo modello di Harley-Davidson ma del Forza 300, il nuovo scooter Honda che segue la moda custom e impazza da qualche tempo in Giappone.LIVECresce innanzitutto la cilindrata, che da 250 cc del modello precedente passa a 279 cc. L’unità con distribuzione monoalbero a 4 valvole a  iniezione elettronica raffreddata a liquido è la stessa che equipaggia l’SH300i: rispetto a quella del noto Honda a ruote alte, tuttavia, il motore presenta nuovi bilancieri a rullo, cuscinetti di banco e carter sigillati, oltre a condotti di aspirazione e scarico ridisegnati, in modo da ottimizzare i consumi, che nel ciclo WMTC si attestano su 30,8 km/l.25,8 i cavalli erogati a 8.250 giri, mentre la coppia si attesta a 25,7 Nm a 6.000 giri. Cresce anche il diametro dei cerchi, che dai 13” e 12” del modello precedente, diventano rispettivamente di 14” davanti e 13” dietro.Il telaio del Forza 300 è sempre in tubi di acciaio ma è stato ridisegnato e ora pesa il 10% in meno di quello della versione precedente. Il peso totale è di 176  kg a secco, che arrivano a 194 kg in ordine di marcia con il pieno di carburante. Per quanto riguarda le sospensioni davanti c’è una forcella telescopica con steli da 35 mm di diametro, dietro un forcellone con doppio ammortizzatore; le ruote sono gommate rispettivamente 120/70 e 140/70, mentre l’impianto frenante si affida su un disco da 256 mm con pinza a 3 pistoncini all’avantreno e su un disco da 240 mm con pinza a pistoncino singolo al retrotreno.Dotato di un sottosella capace di accogliere ben due caschi integrali, l’Honda Forza 300 offre di serie l’ABS combinato e il sistema antifurto elettronico HISS (Honda Ignition Security System). Tra gli optional figurano il parabrezza maggiorato, il top box da 45 o da 35 litri con piastra, le manopole riscaldabili e il sistema di allarme Averto. Il Forza 300 è proposto in tre colorazioni: Seal Silver Metallic, Pearl Himalayas White, Asteroid Black Metallic, al prezzo di 5.100 euro franco concessionario.RIDEVano sottosella gigantesco e assenza di protezione dall’aria: stante la contraddizione in ottica GT, mi avvicino con un po’ di scetticismo al nuovo Forza. Mi accomodo sulla sella ed è talmente accogliente che sembra di stare in poltrona; avvio il motore (non c’è più la chiave elettronica del vecchio Forza), che è silenziosissimo e praticamente non vibra, e parto per il test: il Forza 300 al momento dello stacco si mostra molto dolce ma poi non brilla per vigore nonostante la potenza (25,8 cv) non sia affatto male. Vento in faccia a parte nemmeno le gambe sono completamente al riparo: lo scudo anteriore è piuttosto voluminoso ma lo spazio per i piedi è limitato, al punto che se tenuti in posizione naturale le punte fuoriescono dalla sagoma.La guida lungo i percorsi tortuosi è molto gradevole, grazie al bilanciamento sugli assi che appare decisamente corretto e a un’ottima stabilità, merito anche della gommatura piuttosto generosa. La frenata si dimostra potente e sicura, anche se l’intervento dell’ABS non è immediato e nella frenata di emergenza la ruota anteriore tende a bloccarsi. La forcella lavora bene e contribuisce a dare stabilità al Forza, mentre gli ammortizzatori risultano un po’ secchi nella risposta e sui fondi sconnessi fanno perdere comfort e stabilità al Forza. Una nota decisamente positiva riguarda i consumi: dopo 100 chilometri di test a gas perennemente spalancato i libri di benzina consumati sono stati soltanto quattro.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?