fbpx

Royal Enfield SG650 concept

Viaggio nel futuro per Royal Enfield, che prova a immaginarsi proiettata nei prossimi decenni. Nel suo concept di bicilindrica 650 cc ci sono richiami al passato ma inseriti in un contesto estetico inedito, in perfetto stile neo-rétro.

SG650 Concept è la moto sotto i riflettori allo stand di Royal Enfield. È il risultato di una sfida lanciata da Mark Wells, Chief of Design di Royal Enfield, al team di progettazione industriale. Voleva che dalle loro penne uscisse una moto che proiettasse il marchio in una nuova era, verso il suo possibile futuro.

Carta bianca ai designer

Siamo un’azienda in fase di transizione, che si sta affrancando dall’era analogica – commenta Mark Wells – Stiamo sviluppando nuovi prodotti che, pur mantenendo lo spirito genuino di sempre, sono completamente integrati con il presente digitale. Per sottolineare questo momento, volevamo proporre un progetto che desse al nostro team design la possibilità concreta di lasciare campo libero alla creatività. Lo scopo era realizzare una concept bike unica, che rendesse omaggio alle tante, storiche custom Royal Enfield senza rimanere incatenata al passato. Un’interpretazione neo-rétro che rivoluzionasse i potenziali canoni estetici senza comunque tradire il DNA dell’azienda.

Per accostarci a questo concept, abbiamo cercato di immaginare il prossimo futuro e ci siamo chiesti quale posto avrebbe occupato il nostro brand in quel mondo. Nella nostra mente ha preso forma una cyber-giungla urbana, satura di neon, in cui vecchio e nuovo dialogano in un groviglio di cemento, metallo, luci accecanti e vicoli oscuri, dove analogico e digitale si intrecciano e fondono. Calati in questa ambientazione al tempo stesso aliena e familiare, siamo stati costretti a pensare a un modo del tutto diverso per trattare l’estetica di una moto Royal Enfield. Il team di progettazione è riuscito a mantenere lo spirito analogico (le linee e le sfumature di design che sono la cifra della nostra azienda, un sottile omaggio al suo passato) e riscrivere al tempo stesso quello che le Royal Enfield di domani potrebbero idealmente rappresentare, in termini di forma e funzionalità”.

Fatta a mano

Alcuni elementi di questo prototipo rappresentano un’anteprima assoluta, disegnati in esclusiva per questa moto. Il serbatoio è stato lavorato dal pieno a CNC partendo da un unico blocco di alluminio, così come i cerchi con ABS integrato, le pinze freno e il doppio disco del freno anteriore. La forcella rovesciata, il blocco piastra, il supporto del faro integrato e il largo manubrio con blocchetti interamente in alluminio danno al concept un tocco di originalità e design all’avanguardia, bilanciato da richiami al passato come i due ammortizzatori montati al classico telaietto e la sella monoposto sospesa, in pelle nera con impunture cucite a mano. Il motore 650 twin e l’impianto di scarico total black creano contrasto con le sagome in alluminio lucidato che si snodano lungo la moto, in una simbolica “trasformazione digitale” grafica che racconta l’evoluzione del brand.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni