fbpx

RSD Dakar GS – Una R 1200 GS dakariana by Roland Sands

"Sotto" è una BMW R 1200 GS, sopra celebra la moto che vinse la Dakar. A pensare questa special chi se non uno che di cognome fa "sabbie"?

Certe volte il destino è davvero scritto nei nomi. Chi meglio di Roland Sands, uno il cui nome in italiano si potrebbe tradurre come Rolando Sabbie, avrebbe infatti potuto rendere omaggio a una regina del deserto come la BMW GS HPN guidata nel 1986 da Gaston Rahier, icona delle leggendarie Parigi-Dakar Anni 80?

UNA BASE ESSENZIALE

Per dar vita alla RSD Dakar GS, commissionatagli da un cliente e qui immortalata da Jose Gallina, Roland Sands è partito da una datata ma sempre valida BMW R 1200 GS del 2008 raffreddata ad aria e olio. La scelta del customizer californiano dipende dal fatto che questo modello ha linee più pulite ed essenziali rispetto alle più recenti versioni a raffreddate liquido. Smontato il Telelever di serie, Sands ha stravolto la moto e sostituito una miriade di pezzi originali con parti speciali, come se la moto fosse destinata a gareggiare a sua volta tra le dune

COMPONENTI AL TOP

L’elemento che spicca di più al primo colpo d’occhio è chiaramente il serbatoio con le immancabili grafiche Marlboro, ripreso dalla versione dakariana della GS e adattato a mano con cura certosina. Tutto il frontale è però degno della massima attenzione, con un cupolino fatto su misura, che ospita una coppia di potenti fari a Led Baja designs XL Pro. Alle sue spalle spiccano un moderno Gps Lowrance Elite-5 Ti e il manubrio ProTaper Evo.

COLLAGE D’AUTORE

La forcella da 45 mm è presa da una Africa Twin, modificata con cartucce Öhlins e accoppiata alla porzione anteriore del telaio di una RnineT del 2018. Lavorando di fino sulle piastre Aaron Boss, guru dell’officina di Sands, è riuscito a ricreare le geometrie della BMW HP2. I parafanghi sono quelli originali delle GS d’epoca, mentre la sella è artigianale Saddlemen.

UN CONTORNO RICCO

L’elenco degli altri componenti selezionati per confezionare la RSD Dakar GS è tale da mandare in visibilio gli amanti dei dettagli, a partire dal mono ammortizzatore, a sua volta firmato Öhlins. Le ruote sono Excel da 18 e 21 pollici e calzano pneumatici Dunlop D908RR Rally Raid. Il paracoppa in alluminio è della Touratech, mentre i paracilindri sono della SW-Motech. Gira e rigira, a subire le modifiche meno radicali è il motore, lasciato comunque libero di respirare più liberamente grazie a filtri K&N e a uno scarico Akrapovic. La RSD Dakar GS ispira anche una capsule collection di capi d’abbigliamento e accessori a tiratura limitata.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?