Segura: avanguardia e stile

Segura, il rinomato marchio motociclistico francese, noto per le sue caratteristiche di protezione e stile, presenta la sua innovativa collezione di abbigliamento moto per la primavera/estate 2024, con un occhio rivolto alla sostenibilità ambientale.

In risposta alla costante evoluzione delle esigenze dei motociclisti, Segura ha intrapreso un audace viaggio di trasformazione. Con un occhio rivolto sia alla tradizione, sia all’innovazione, il marchio ha reinventato la sua identità visiva per meglio rispondere alle richieste odierne, mantenendo sempre al centro la protezione, elemento chiave del DNA di Segura. Questo cambiamento si è tradotto in uno stile unico e attuale, pensato per gli appassionati di moto di ogni tipo.

Per esplorare nuovi confini

E proprio per questo, abbiamo l’introduzione di quattro nuove linee di abbigliamento, ognuna delle quali rappresenta esigenze di guida ben specifiche. Troviamo così la gamme Escape per gli amanti delle avventure “on the road”; la famiglia Rebel dedicata alle roadster, la gamma Legend, che vuole essere un omaggio al retaggio motociclistico, con un mix unico di estetica rétro e comfort moderno; infine la famiglia Citizen, perfetta per le esigenze degli spostamenti quotidiani in città.

Impegno per l’ambiente

Tutti i nuovi prodotti dell’azienda francese sono progettati con un occhio di riguardo verso l’innovazione e la sostenibilità, impegno testimoniato dall’introduzione di materiali all’avanguardia, progettati per migliorare l’esperienza di guida mantenendo un occhio di riguardo verso l’ambiente e dimostrando, così, che l’equipaggiamento moto può essere sia funzionale, sia ecologicamente responsabile. Così, lo storico tessuto Fibretech 600D, da tempo pilastro delle collezioni Segura, per via della sua resistenza all’abrasione e agli strappi, è stato rinnovato attraverso l’uso di fibre riciclate; e ancora, ritroviamo il Mesh, materiale fondamentale per l’abbigliamento estivo, ma realizzato ora con fibre riciclate. Con l’adozione di materiali avanzati e tecnologie all’avanguardia, Segura da un lato soddisfa le necessità attuali dei motociclisti, dall’altro si propone come promotore di pratiche sostenibili nel settore.

Phil jacket

La giacca Phil della linea Rebel di Segura è confezionata in pelle di bufalo “Nauru”, offre un design senza tempo, senza rinunciare alle funzionalità di un moderno capo tecnico: è dotata infatti di protezioni rimovibili CE OMEGA EN1621-1 di Livello 1 su gomiti e spalle e di una pratica tasca dorsale per inserire il paraschiena. La fodera SHELLTECH Classic rimovibile offre un comfort termico adatto a tutte le stagioni, mentre la fodera fissa in rete Repreve®, realizzata con fibre riciclate, testimonia l’impegno di Segura verso l’ambiente. Costa 469 euro.

Ritcher jacket

Realizzata interamente con fibre di poliestere riciclate, questa giacca non solo dimostra un forte impegno verso l’ambiente, ma offre anche resistenza e durabilità superiori. La tecnologia Fibretech 600D e la rete fissa integrata assicurano protezione e ventilazione, rendendola ideale per ogni avventura su due ruote. La personalizzazione è un altro punto di forza, con vita regolabile, estensione del colletto e chiusura dei polsini regolabile, che garantiscono una vestibilità perfetta e un comfort senza compromessi. È certificata come DPI secondo la EN 1621-1: 2013 e EN 17092 in Classe A. Costa 199 euro.

Tampico

Realizzata con un tessuto Serica di alta qualità, composto da 55% cotone e 45% poliestere, questa giacca assicura durata, comfort e una piacevole sensazione al tatto. La sua avanzata membrana BWTECH Super garantisce impermeabilità e traspirabilità, mentre la fodera Shelltech Super rimovibile offre una termoregolazione adattabile alle varie condizioni climatiche. In termini di sicurezza, la Tampico è dotata di protezioni CE rimovibili su gomiti e spalle, oltre a una tasca per l’aggiunta di una protezione dorsale, conformandosi agli standard EN 1621-1:2013 e EN 17092 Classe AA. Costa 299 euro.

Scopri gli articoli speciali

  • Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 16:40

    Anche la tabella numero 84 sarà schierata ai cancelletti di Lommel, clavicola sana o no L'articolo Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel proviene da Get Dirt.

  • Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 15:01

    Alla Casa Veneta è bastato un assaggio di trionfo nella classe regina del Mondiale per volerne ancora di più. I tecnici Fantic non hanno perso tempo e si sono messi a lavorare sulle cross 2026 per renderle più competitive che mai L'articolo Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi proviene da Get Dirt.

  • Svelata la data del BetaDay 2025
    by Redazione Dirt on 31 Luglio 2025 at 11:09

    Se avete voglia di passare una giornata all'insegna del Marchio toscano, il BetaDay è ciò che fa per voi. L'articolo Svelata la data del BetaDay 2025 proviene da Get Dirt.

  • KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross
    by Redazione Dirt on 30 Luglio 2025 at 15:42

    Dopo mesi di incertezze e silenzi KTM presenta la gamma motocross 2026. L'articolo KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross proviene da Get Dirt.

  • KTM: riparte la produzione in Austria
    by Redazione Dirt on 29 Luglio 2025 at 16:47

    5 giorni lavorativi a tempo pieno, ora che il peggio è passato a Mattighofen si ritorna all'opera più Ready to Race che mai L'articolo KTM: riparte la produzione in Austria proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Vacanze in moto, cosa mettere in valigia
EICMA 2025, biglietti disponibili da oggi con uno sconto
Suzuki GSX-R1000, ritorno con stile