fbpx

SBK 2014, i 10 perché di Sepang

A Sepang Marco Melandri è riuscito finalmente a vincere con l’Aprilia. Ma non solo, il ravennate, in Malesia, ha colto la prima doppietta della sua carriera nel Mondiale Superbike, dopo aver corso due gare in rimonta. Ecco i dieci perché del sesto round del mondiale Superbike.

1 – Perché Marco Melandri ci ha messo tanto a vincere con l’Aprilia? Perché il team ha dovuto lavorare molto sulla RSV4 per adattarla alle esigenze dell’italiano. Adesso Marco è tornato!

2 – Perché le Aprilia sono state così veloci a Sepang? Perché il team ha potuto beneficiare dei dati della gara dello scorso anno della ART guidata da Aleix Espargarò ed è partito subito col piede giusto. Inoltre le caratteristiche del tracciato, con due lunghi rettilinei, hanno esaltato le caratteristiche della RSV4.

3 – Perché Loris Baz ha buttato a terra Sykes e Lowes? Perché all’ingresso della prima curva si è trovato fianco a fianco Alex Lowes. Per evitare di toccarsi lo ha guardato e quando ha fatto il cambio di direzione si è trovato in rotta di collisione con Sykes. Ha frenato, ma è caduto travolgendo il campione del mondo.

4 – Perché Eugene Laverty è tornato sul podio? Perché mancavano Tom Sykes e Loris Baz, altrimenti per l’irlandese sarebbe stata molto dura.

5 – Perché Davide Giugliano, dopo esser partito dalla prima fila, ha fatto due gare opache? Perché domenica mattina si è svegliato con 40° di febbre e non ha potuto guidare come avrebbe voluto. Inoltre, in gara 1, ha perso parecchie posizioni dopo il botto innescato da Baz.

6 – Perché in gara 1 David Salom è stato per un po’ vicino alla Top 5 con una EVO? Perché è stato bravo e fortunato a guadagnare posizioni importanti dopo la caduta di gruppo della seconda curva.

7 – Perché Tom Sykes ha fatto un podio in gara 2 con la mano destra che è probabilmente rotta? Perché è un combattente. Ha stretto i denti e corso col cuore in mano. È un campione del mondo vero.

8 – Perché Rea ha faticato anche a Sepang? Perché il caldo ha creato a tutti parecchi problemi di grip e la Honda, quando l’aderenza è precaria, fatica ancora parecchio. Il nordirlandese però è stato protagonista di una gran rimonta in gara 1. Per evitare l’incidente al via è stato costretto ad uscire di pista. Ripartito dall’ultima posizione è riuscito a tagliare il traguardo in sesta piazza.

9 – Perché hanno interrotto gara 2 che, una volta ripartita, è stata accorciata di molti giri? Perché la MV di Claudio Corti ha rotto il motore. Al nuovo via la gara è stata accorciata di un terzo come da regolamento. Ecco perché sono stati disputati solo dieci giri.

10 – Perché Geoff May non è partito in nessuna delle due gare con la EBR? Perché in Malesia il team aveva finito i motori.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni