fbpx

Sidi Diablo Gore-Tex

Scarpa invernale o copriscarpa... questo è il dilemma che strugge buona parte dei biker quando si tratta di fare il cambio di stagione e tirare fuori dall’armadio il necessario per affrontare i rigori invernali.

La risposta è più semplice di quanto si creda… Se il portafogli lo permette, infilare i piedi in una scarpa realizzata ad-hoc per pedalare con il brutto tempo e al freddo è meglio che infilare una scarpa, pensata per pedalare in situazioni clementi, dentro un copriscarpa.Anche alla Sidi ne sono convinti e in catalogo ne hanno messe due, una con membrana rain e un’altra, che sta al top della gamma, dotata della membrana che è ormai sinonimo di impermeabilità e traspirabilità, il Gore-Tex.Ai nostri piedi abbiamo infilato quest’ultima, che di nome fa Diablo Gore-Tex, passandoci quasi due mesi fra uscite fredde e bagnate, uscite asciutte ma fangose e uscite dal tepore quasi primaverile.Il plus delle Diablo è senza dubbio la presenza del prezioso ingrediente made in Gore, che non ci ha fatto mai rientrare a casa con i piedi bagnati, né per l’umidità che li minacciava dall’esterno, né per quella che si sviluppava all’interno. Ovvio che quando piove, contro l’acqua che dai pantaloni zuppi si intrufola dentro le scarpe, c’è poco da fare. Si dà il caso che tutte le scarpe abbiano un grosso buco che serve per infilarci il piede quindi, a meno di avere una fascia di neoprene che lo sigilla alla perfezione intorno alla gamba e pantaloni impermeabili, la questione è solo quanto tempo di asciutto un paio di scarpe sia in grado di garantirci.Sidi ha scelto una struttura tradizionale, con la tomaia che sale ad avvolgere la caviglia con un collare in neoprene e chiusura a tre strap. Come consuetudine, per le calzature dedicate al clima rigido, lo spazio per il piede è un po’ più ampio per consentire di indossare calze pesanti e calde, anche se nel mio caso, con i piedi piuttosto magri e dal collo basso, per ottenere una calzata ben avvolgente ed evitare eccessivo gioco del tallone, devo stringere molto la strap superiore.sidi intLa sensazione di comfort è molto buona, sia per il microclima ottimale in termini di temperatura e di umidità che si crea all’interno, sia per l’efficacia della pedalata, merito anche della rigidità della suola MTB Competition. Acqua e fango restano fuori, grazie alla idrorepellenza della tomaia, alla linguetta con soffietto e, soprattutto, alla impermeabilità della membrana Gore-Tex. Anche la fascia in neoprene svolge al meglio la sua funzione e non infastidisce durante la pedalata.sidi suolaA proposito di suola, ci ha soddisfatti anche quando si è trattato di smontare dalla bici e spingere, sia su fondi rocciosi e impervi come quelli che caratterizzano i trail di Finale Ligure, sia quando si ha a che fare con le foglie e i fondi umidi e fangosi del meno pittoresco sottobosco prealpino. Volendo, è possibile montare anche i due classici tacchetti anteriori, che possono essere acquistati come accessorio.Il peso è in media con le concorrenti e si attesta, per la misura 43, intorno al chilogrammo.SIDI DIABLO GORE-TEXScheda tecnica-Prezzo: 249 euro-Tomaia in materiale sintetico e tessuto traspirante, con inserti in microfibra sulla punta-Fodera con membrana Gore-Tex, impermeabile e traspirante-Suola MTB Competition, possibilità di montare due tacchetti supplementari-Tallone Sidi-Chiusa a tre strap con velcro-Misure dalla 39 alla 50

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record