fbpx

Silence S04 e S01 Plus, nanocar ed e-scooter per EICMA 2021

Nessuna novità mondiale ma due interessanti anteprime nazionali - rigorosamente a emissioni zero - per la Casa spagnola

I più attenti alle novità in tema di mobilità urbana sicuramente già la conoscono: si chiama Silence S04 ed è, almeno visivamente, una piccolissima auto (lungh 228 cm. – largh. 129 cm – alt. 159cm) pensata per la città. In termini più tecnici, questo veicolo viene proposto in due varianti, con altrettanti step di potenza. Insieme all’e-scooter S01 Plus, costituisce il piatto forte dell’azienda spagnola Silence a EICMA 2021.

Silence S04, il futuro delle nostre città

Può essere omologata come quadriciclo leggero (L6e) o quadriciclo pesante (L7e): nel primo caso la Silence S04 raggiunge la velocità massima di 45 km/h, grazie a un motore da 8 CV e a una batteria da 5,6 kWh. Questa versione della Silence 04, meno potente, può essere guidata con la patente AM per ciclomotori. La variante più potente, invece, raggiunge i 90 km/h, conta su un motore da 19 CV e per guidarla è necessaria la patente B1. Entrambe saranno protagoniste per Silence a EICMA 2021.

Nel suo caso la batteria è da 11,2 kWh e l’autonomia tocca i 149 km. La batteria della Silence S04 è rimovibile e può quindi essere trasportata come un carrello e caricata in casa o in ufficio. La S04 sarà disponibile in pre-ordine a partire dalla fine del primo trimestre 2022. Poiché in attesa di omologazione, il prezzo per l’Italia non è ancora ben definito. In Spagna, la nanocar è promossa a un prezzo di € 7.500,00 senza batteria.

Silence a EICMA 2021

Silence a EICMA 2021 anche con S01 Plus, l’e-scooter 125 sportivo

Prima di addentrarci nelle caratteristiche tecniche, una doverosa precisazione: anche il Silence S01 dev’essere ancora omologato per il mercato italiano. Questione di tempo. L’S01 Plus (noi di Red abbiamo guidato la versione “normale” dell’e-scooter Silence) accelera da 0 a 50 km/h in 2,9 secondi e raggiunge una velocità di 110 km/h (limitata elettronicamente), in virtù di una potenza massima del motore di 11,5 kW. Quanto alla ciclistica, la forcella è regolabile, così come l’ammortizzatore posteriore a gas.

Capitolo batteria: anche l’S01 Plus offre il caratteristico Battery Pack da 5,6 kWh, rimovibile con sistema trolley. L’e-scooter 125 si guida da 16 anni con patente A1 o con patente B, ha tre modalità di guida (Eco, City e Sport) che garantiscono un’autonomia di 133 km secondo il ciclo WMTC, connettività tramite App “mySilence” e allarme antifurto. L’S01 Plus sarà disponibile in Italia da metà dicembre prossimo a un prezzo indicativo franco concessionario di € 7.970,00.

Per avere informazioni su tutti i prodotti Silence relativi al mercato italiano. Vai sul sito exelentia.it

Silence a EICMA 2021

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?