fbpx

Yamaha R7 Cup, il motorsport è per tutti

Nasce per i gentlemen rider, ma anche per chi, tra i giovani, vuole fare una crescita ragionata nella scala gerarchica del motorsport in pista. La Yamaha R7 in versione Trofeo è semplice, costa poco e fa divertire. Occhio a sottovalutarla perché in curva sa il fatto suo.

Abominio o arguta scelta di marketing? Nel gioco delle sigle la Yamaha R7 ha destato non poche polemiche soprattutto tra chi (gente con i capelli grigi) ricorda le gesta di un certo Noriyuki Haga mentre combatteva nel mondiale Superbike. La Yamaha R7 di oggi è tutt’altra cosa. Una sportiva “economica” (mamma che brutto questo termine…) che però forse ha una missione ancora più difficile di quella che aveva Haga con la vecchia R7: riportare tra i cordoli e perché no a gareggiare tanti appassionati. Missione impossibile? Non con una moto come questa, che costa poco, è efficace e promette di far divertire chiunque. Motore derivato dalla MT-07, due bei semimanubri, carenatura: il look lo ha tutto ma avrà anche le capacità di essere una vera moto da pista? Sono andato a Misano per capirlo. E vi spiego la moto in questo video.

Leggi anche: Yamaha R7 come è fatta la sportiva economica di Iwata

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650
Caberg Duke Evo, arrivano due nuove grafiche