fbpx

Suzuki Arthlets, all’asta su Charity Stars il Burgman 400 con grafica Van Orton

Il Burgman 400 con grafiche Van Orton è il vincitore di Suzuki Arthlets, progetto benefico lanciato per l’uscita del nuovo Burgman 400

Lo schermitore realizzato dai gemelli Van Orton è la grafica vincente del progetto Suzuki Arthlets ed ha rivestito le carene del Burgman 400 in mostra alla fondazione Matalon a Milano. Lo scooter è anche stato messo all’asta a scopo benefico sulla piattaforma online CharityStars insieme alla stampa n° 1 dell’illustrazione firmata dagli autori.

I valori dello sport nel Burgman 400

Suzuki Arthlets è un progetto lanciato dalla casa giapponese in occasione dell’uscita del nuovo Burgman 400 questa primavera, che ha coinciso con l’anno delle olimpiadi “di casa” a Tokyo, spostate dal 2020 al 2021 a causa della pandemia. Da Suzuki è nata l’idea di abbinare i valori espressi dall’”atleta elegante” di casa, il Burgman 400, con quelli espressi dagli sport olimpici. In particolare, è stato scelto uno tra i più completi come il pentathlon moderno, che si disputa su 4 prove di cui una con un doppio sport, il laser run, che abbina la corsa al tiro a segno.

Ogni disciplina del pentathlon esprime un valore riconosciuto da Suzuki anche nel Burgman e da qui la sfida lanciata a 4 illustratori italiani supportati da Lorenza Salamon, gallerista e curatrice del progetto e da Ale Giorgini, artista e coordinatore di fama internazionale. Si sono cimentati Gianluca Folì (eleganza – nuoto), Riccardo Guasco (stabilità – equitazione), Francesco Poroli (sportività – laser run) e i gemelli Van Orton (sicurezza – scherma).

Il ricavato in beneficenza

Il concorso social sul canale facebook di Suzuki ha raccolto quasi 400.000 voti durante l’estate. A trionfare (oltre 50% di like) sono stati i gemelli torinesi Van Orton, classe 1983 e con un nome d’arte che i cinefili avranno subito associato ai protagonisti di The Game: Nicholas e Conrad Van Orton (al secolo Michael Douglas e Sean Penn). Marco e Stefano sono cresciuti guardando film anni ‘80 e la loro grafica che ricorda un po’ i mosaici è stata ispirata dal packaging dei giochi di quell’epoca, come si vede dai colori pop che compongono l’illustrazione vincitrice.

Il Burgman 400 wrappato Van Orton è esposto a Milano nella vetrina della Fondazione Matalon (Foro Buonaparte 67) fino al 17 novembre, data di conclusione dell’asta online. Il ricavato andrà in beneficenza, per sostenere giovani artisti. Le chiavi dello scooter al generoso proprietario saranno consegnate direttamente a EICMA il 24 novembre, insieme all’illustrazione numero 1 dell’opera dei Van Orton autografata. A Nello Taietti Presidente di Fondazione Matalon sarà consegnato l’assegno con l’importo raggiunto dall’asta.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record