fbpx

Suzuki Hayabusa 25° anniversario: il falco pellegrino compie gli anni

Una delle moto più veloci al mondo riceve un'edizione speciale per il suo 25° anniversario: oggi parliamo della Suzuki Hayabusa.

Suzuki, Hayabusa, 25° anniversario, 10 modelli speciali. Basterebbero questi numeri da soli per farvi capire di cosa stiamo parlando ma non renderebbe giustizia né all’anniversario né all’Hayabusa. E poi fatemi divertire un po’, dai.

Suzuki Hayabusa 25° anniversario

Suzuki Hayabusa Trivia: quanto ne sai?

Quindi, sono passati 25 anni dalla prima apparizione della Suzuki GSX1300-R, Hayabusa per gli amici, nel 1998. A quel tempo la corsa ai 300 era quasi forsennata; la prima moto a stuzzicare il fatidico tre-zero-zero fu la Honda CBR1100 XX Super Blackbird (ci davano dentro con i nomi…). Poi arrivò la Hayabusa e mise tutti a tacere: raggiungeva la modica velocità di 312 km/h sufficienti a piazzarla sul trono di moto più veloce del mondo dove è rimasta per un po’ di anni. Non che ci fossero dubbi, chi mastica un po’ di giapponese saprà che la parola Hayabusa, tradotto in italiano dai Kanji giapponesi, è il falco pellegrino. Questo simpatico uccellino raggiunge in picchiata i 385 km/h. Quindi il progetto di Suzuki era chiarissimo quando hanno preso in prestito il nome del pennuto.

Suzuki Hayabusa 25° anniversario

La casa di Hamamatsu ha tirato fuori un bel gioiellino che se in Fast & Furious ci fossero anche le moto, sicuramente avremmo visto in un garage sul grande schermo. Una moto che a suo modo è divetata di culto. Tanto che Suzuki dopo averla abbandonata per un certo periodo l’ha riportata in vita. Nel 2021 la Hayabusa è, infatti, tornata. Oggi ha “solo” 190 cv ed è capace di raggiungere i 299 km/h (autolimitati per un accordo tra le case Giapponesi di non superare mai più i 300 orari). Tocca accontentarsi pur sapendo che, in teoria, senza la limitazione potrebbe arrivare a 330 km/h. Ora che vi ho inondati di curiosità sulla Hayabusa, torniamo all’inizio e continuiamo a parlare della notizia vera.

Suzuki Hayabusa 25° anniversario

Suzuki Hayabusa 25° anniversario: informazioni, prezzi e disponibilità

Suzuki Hayabusa 25° anniversario

È il 25° anniversario della Hayabusa e Suzuki regala al falco pellegrino una nuova versione speciale. Si distingue dalla versione base per la livrea nera e arancione . Di nuovo ci sono anche i registri tendicatena e le flange dei dischi freno che richiamano con la loro finitura le sovrastrutture, enfatizzando la cura maniacale delle finiture, tipica dei prodotti di lusso giapponesi. Questa trova espressione anche nell’aspetto della catena della trasmissione finale e nelle incisioni presenti sul corpo del silenziatore di scarico, nel logo 25° anniversario e nello stemma tridimensionale Suzuki applicato al serbatoio del carburante. A completare la livrea è la copertura per la sella del passeggero.

Suzuki Hayabusa 25° anniversario

Arriviamo a prezzo e disponibilità. Se siete interessati è meglio che vi prepariate, perché non ne arriveranno. Ne verranno infatti prodotte solo 10 in tutto il mondo, in Italia la vendita sarà solo online, e i fortunati che se ne porteranno a casa una potranno scegliere il numero da 1 a 10. La Suzuki Hayabusa 25° anniversario sarà ordinabile sul sito dedicato a partire dal 20 luglio alle ore 13 e la consegna della moto arriverà a ottobre 2023. Prezzo? Considerata l’esclusività neanche troppo, 1.000 euro in più della versione normale: 20.790 euro.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record