fbpx

Prova Moto Morini X-Cape, la “19” che ama il tassello

Poca spesa tanta resa, la Moto Morini X-Cape sorprende per attenzione al dettaglio e qualità ciclistiche. Nonostante il 19" l'anima è da vera off roader, se solo il motore fosse un po' più pimpante...

Parliamo di Moto Morini X-Cape. E direi che è un argomento molto interessante, perché con questo modello la Casa italo-cinese vuole fare il grande passo. Da costruttore di special di serie come ad esempio la Super Scrambler a brand pronto per fare i grandi numeri. Azzardiamo un pronostico? La nuova piattaforma motorizzata con il bicilindrico parallelo da 650 cc è destinata a fare bene sul mercato. Di fatto ha già dato vita a due prodotti dedicati alle famiglie di motociclisti più numerose. Infatti, se la Seiemmezzo arrivata in versione pressoché definitiva a EICMA 2021, parla al pubblico delle naked, la X-CAPE è la chiave di Volta per convincere parecchia gente ad appassionarsi al marchio di Trivolzio Una adventure fatta e finita, che promette versatilità, divertimento e comfort e in più, ha un design davvero riuscito.Moto Morini X-Cape 650E proprio dal design bisogna partire. Sapete che non commento spesso l’estetica delle moto perché la ritengo una cosa molto soggettiva. Ma in questo caso è oggettivo che in Morini abbiano fatto davvero un buon lavoro. Perché? Innanzitutto sono riusciti a dare slancio a una moto che ha una ruota anteriore da 19″, sospensioni con escursione abbastanza generosa, ma anche una seduta tra le più basse in assoluto della categoria: 845 mm che possono scendere addirittura a 820 mm con la sella ribassata (optional). Con queste misure e una sella così bassa, è facile che una moto sembri un po’ “schiacciata” verso terra e su alcuni modelli effettivamente succede proprio questo. Ma non sulla X-Cape che invece, consentitemelo, appare quasi una moto con il 21″.

 

Rapporto dotazione prezzo? Ci siamo.

Moto Morini si gioca bene le sue carte, la X-Cape spunta un prezzo di 7.290 euro, ruote a raggi comprese. Prezzo assolutamente competitivo, quindi. Più caro delle moto Low Cost made in China? Vero, ma meno caro delle concorrenti più dirette con cui la Moto Morini X-Cape si vuole confrontare. Concorrenti che sono giapponesi, non cinesi. Può farlo perché la dotazione è davvero interessante. La X-Cape mette sul piatto un display connesso da ben 7″, completo di due porte USB, due mappature (Ride e Fuoristrada) e blocchetti al manubrio addirittura retroilluminati. Non mancano nemmeno i sensori TPMS per monitorare la pressione degli pneumatici e il forcellone in alluminio, per niente scontato per una moto con questo prezzo.

Moto Morini X-Cape 650 display TFT
Una delle due schermate disponibili per il cruscotto da 7 pollici della Moto Morini X-Cape 650

Impossibile non menzionare anche partner tecnici che sono veramente di primo livello. Bosch firma l’elettronica e l’ABS, che tra l’altro è disinseribile tenendo premuto il tasto “SET” quando ci si trova nella mappa dedicata al fuoristrada. La forcella è firmata Marzocchi, i freni sono Brembo e le ruote a raggi calzano pneumatici Tubeless. A guarnire il tutto troviamo anche qualche dettaglio molto sfizioso come il logo del marchio in sovrimpressione sulla piastra dei riser, sulle manopole, sul piedino forcella e sugli elastici che raggruppano tubi e cavi. Parliamo di comfort? La sella è centrata per dimensioni e schiumato, la zona di passaggio delle gambe è snella e priva di contatti fastidiosi e questo nonostante il serbatoio sia da 18 litri, Il parabrezza è regolabile. Teoricamente con una sola mano, praticamente invece è un po’ duro. Il portapacchi è dotato di ampi maniglioni per il passeggero e i fari sono full LED.

Motore

Lascio per ultimo l’argomento motore anche perché forse è il meno interessante su questa moto, non tanto perché ci sia qualcosa di sbagliato, perché alla fine funziona bene, quanto perché non è una novità assoluta. Il bicilindrico in linea da 649 centimetri cubi e 60 cv (56 Nm a 7.000 giri) realizzato da CFMOTO è di fatto un sosia del bicilindrico che equipaggia la Kawasaki Versys 650 con cui condivide per esempio le misure di alesaggio e corsa 83×60 mm. Niente di male, naturalmente, CFMOTO ha già dimostrato di saper fare il proprio mestiere alla grande e bene ha fatto Morini ad affidarsi a un partner così affidabile per la sua prima moto mass market. Le premesse per fare bene non mancano affatto, andiamo a scoprire se la X-Cape è stat in grado di confermarsi anche per quanto riguarda la dinamica di guida.

Moto Morini X-Cape 650

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni