fbpx

Prova Triumph Tiger 1200 2022, la grande famiglia

In sella alla nuova Triumph Tiger 1200. Le abbiamo provate tutte: con la ruota da 21, con la ruota da 19, con il serbatoio piccolo e con il serbatoio da 30 litri. Ecco come Triumph vuole aggredire il mercato delle migliori maxi enduro sul mercato. E la Tiger 1200 Rally Explorer è unica sul mercato. L'opinione di Marco Selvetti

Dopo cinque anni dall’ultimo restyling Triumph Tiger 1200 cambia a tal punto che del modello precedente mantiene solo il nome. La famiglia allargata tipica delle enduro Triumph è oggi in grado di offrire la moto su misura per il viaggiatore. Non una ma ben cinque Tiger 1200. Eppure trovare quella adatta alle proprie esigenze è più facile del previsto. Definiti i due parametri fondamentali, che sono il diametro della ruota anteriore da 19” o da 21” e la capacità del serbatoio da 20 o 30 litri, il gioco è pressoché fatto. Le nuove maxi si dividono in due grandi famiglie, quella a favore dell’asfalto e quella con l’ambizione del viaggio avventura e una buona componente di guida fuoristradaI tecnici della Casa di Hinckley con gli ultimi modelli hanno spinto forte proponendo moto sempre più curate e tecnologiche, al punto di differenziare con questa 1.200 non solo la ciclistica ma anche le quote del telaio in tubi d’acciaio e l’inclinazione del motore al suo interno: la GT ha il tre cilindri ruotato in avanti di un grado per avere più carico all’avantreno mentre la Rally uno in meno per centralizzare le masse e garantire un migliore bilanciamento dei pesi tra asse anteriore e posteriore.

Quanta buona elettronica

Il motore a tre cilindri in linea di 1.160 centimetri cubi della nuova Triumph Tiger 1200 eroga una potenza massima di 150 cavalli e 130 Nm di coppia massima. Una potenza ai vertici del segmento che non spaventa perché a gestire la dinamica della guida ci sono cinque mappature, più una completamente personalizzabile, a cui si aggiunge la piattaforma inerziale IMU a sei assi e il cornering ABS che contribuisce a rendere ancora più sicura la percorrenza di curva in caso di frenata di emergenza. Sempre in tema di viaggio segnalo il Blind Spot Radar System, realizzato in collaborazione con Continental e che rileva la prossimità di veicoli segnalandolo con dei dispositivi luminosi sugli specchietti retrovisori.

Comfort a cinque stelle

Triumph Tiger 1200 2022 sella

Triumph per questo nuovo viaggio ha scelto partner d’eccezione, a partire dalle sospensioni Showa semiattive regolabili elettronicamente durante la guida che si adattano in tempo reale alle diverse superfici che si incontrano durante la guida. Il comfort in sella è di alto livello grazie alla posizione di guida rivista, con la possibilità di regolare il piano seduta su diverse altezze – tra 850 e 870 mm la GT Pro e tra 875 e 895 mm la Rally Pro -, a cui si aggiunge uno spazio per il passeggero degno di nota per la comodità e la dimensioni delle maniglie dedicate.

 Continua a leggere: Vai alla prova

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni