fbpx

Yamaha Tricity regala ossigeno

Datemi uno scooter e vi pianterò un albero. Yamaha lancia Treecity, l'iniziativa che pinaterà un albero per ogni tre ruote venduto

Tricity, lo scooter a tre ruote Yamaha è protagonista di due interessanti iniziative, presentate in occasione della Design Week.È Andrea Colombi, country manager Yamaha Motor in Italia, a presentare il primo dei progetti legati alla sostenibilità ambientale: TreeCity. “Yamaha pensa ad un futuro sostenibile, sia in termini di business model, responsabilità sociale e sistemi di mobilità”. È una vera e propria campagna di riforestazione quella pensata da Yamaha Motor, che donerà al comune di Milano un albero ogni Tricity venduto. “Con TreeCity garantiamo la mobilità individuale e regaliamo ossigeno. Abbiamo scelto la piantumazione di alberi perché proprio gli alberi sono l’alleato più potente per rendere l’aria più respirabile. Un albero di grandezza media produce circa 4 chili e mezzo di ossigeno in un giorno” continua Andrea Colombi. Il Tricity dalla livrea a tema green, simbolo del progetto, verrà messo all’asta e il ricavato sarà devoluto in beneficienza.Leggero, maneggevole e facile da guidare, Yamaha Tricity è il partner perfetto per Zig Zag Scooter Sharing. La seconda iniziativa infatti riguarda il debutto di questo progetto a Milano dopo il grande successo di Roma (170.000 noleggi in un anno, 50.000 iscritti al servizio, 100 accordi corporate). Saranno 100 i tre ruote Yamaha disponibili nella fase di lancio, che diventeranno 300 entro la fine dell’anno. Il servizio sarà disponibile per tutti gli utenti con patente A o B e utilizzabile attraverso un’App dedicata. I costi varieranno in funzione del tempo di utilizzo; al minuto 0,29 euro , all’ora 0.25 euro per minuto, al giorno 0.04 euro per minuto.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650