fbpx

Triumph Adventure Experience: un tris di avventura

Triumph unisce tutti con Triumph Adventure Experience: l'evento con protagonista la gamma Tiger che esplora ogni stile di guida

Per il 2023 torna Triumph Adventure Experience Italia, l’evento all-inclusive per tutti gli appassionati del marchio. E non solo per loro ma per tutti quelli che hanno la curiosità e la voglia di provare una delle moto inglesi. Le protagoniste dell’esperienza sono tante e ve ne parleremo insieme alle rispettive esperienze. Si divide in tre diverse proposte, dedicate ad altrettanti stili di guida: Sport Experience, Discover Experience e Wild Experience.

Arriviamo alle moto: Tiger Sport 660, Tiger 900 GT Pro, Tiger 1200 GT Pro, Tiger 1200 GT Explorer, Tiger 900 Rally Pro e 1200 Rally Pro. Ovviamente non sono tutte disponibili per ogni esperienza anche perché sarebbe poco costruttivo e poco divertente guidare una moto da strada in offroad.

Triumph Adventure Experience moto

Triumph Adventure Experience: Sport Experience

Se amate i curvoni, andare veloce e più in generale la guida sportiva, la Sport Experience è la scelta giusta. Sono previste due sessioni: la prima comprende venerdì 5 maggio e la mattina di sabato 6 maggio, mentre la seconda il pomeriggio di sabato 6 maggio e domenica 7 maggio. Per questo tracciato completamente su asfalto saranno disponibili tutti i modelli elencati.

350 chilometri in tutto, l’esperienza ha inizio con mezza giornata di allenamento con istruttori qualificati nell’autodromo ASC di Vairano.

I partecipanti spenderanno il tempo rimanente lungo le curve della Val Trebbia, percorrendo la salita verso il passo Penice. Finita la giornata si passa al relax, con il pernotteranno in uno Sport Hotel esclusivo a 1300 metri di altitudine, con SPA e piscina coperta. Non c’è male.

Triumph Adventure Experience: Discover Experience

La Discover Experience parte da Asiago per 250 chilometri su asfalto attraverso la zona dei Colli Berici, con visite guidate alla villa palladiana “La Rotonda” e alle distillerie Nardini.

La guida sarà un po’ meno incentrata sullo sport ma ci saranno tante curve. I piloti si sfameranno dentro Cava Arcari, opera dell’architetto David Chipperfield e normalmente non accessibile al pubblico. Culmine del viaggio sarà l’arrivo sulla sommità del Monte Grappa, con il suo Sacrario militare.

Anche per la Discover Experience ci saranno due appuntamenti: il primo comprende tutto venerdì 27 maggio e la mattina di sabato 28 mentre il secondo il pomeriggio di sabato 28 e domenica 29. Per questa esperienza le moto a disposizione sono Tiger 900 GT Pro, Tiger 1200 GT Pro, Tiger 1200 GT Explorer, Tiger 900 Rally Pro, Tiger 1200 Rally Pro, Tiger 1200 Rally Explorere Tiger Sport 660.

Triumph Adventure Experience: Wild Experience

Il nome suggerisce la natura di questa esperienza che è la più corta di tutte: 100 chilometri di puro offroad. Adatta ad esperti e principianti, la Wild Experience segue la falsariga della prima esperienza. Sempre due gli appuntamenti: il primo comprende tutto venerdì 23 giugno e la mattina di sabato 24, il secondo il pomeriggio di sabato e l’intera domenica 25.

Questa esperienza comprende mezza giornata di allenamento in un tracciato privato in mezzo alle colline toscane nella tenuta AgriEnduro e a seguire una giornata di percorsi sterrati di diverso tipo. Ovviamente la scelta dei modelli è un po’ più ristretta, con il modelli più adatti all’offroad e soprattutto con la ruota di 21” anteriore tanto amata e raccontata su DIRT.

La scelta delle moto è tra Tiger 900 Rally Pro, Tiger 1200 Rally Pro e Tiger 1200 Rally Explorer. La guida si concentra nei boschi tra Pisa e Volterra fino ad arrivare al Mar Tirreno, con in mezzo il pranzo a ridosso di una cascata.

Tre esperienze, tre stili di guida diversi: le iscrizioni sono aperte e ogni esperienza è disponibile per un prezzo di 750 euro tutto compreso, con un’aggiunta di 200 euro per un eventuale passeggero.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni