fbpx

Triumph rinnova le sue piccole cruiser

America, America SL e Speedmaster sono le cruiser made in Hinckley costruite attorno al bicilindrico di 865 cc che equipaggia anche Bonneville e Scrambler. Eccole all’EICMA 2013 con alcune novità di dettaglio

In un periodo in cui tutte le Case stanno riscoprendo il mondo del classic, è sempre Triumph a farla da padrona, con una gamma ricca e completa, che va dalla Bonneville alla mastodontica Thunderbird, passando per le “piccole” cruiser equipaggiate con il bicilindrico da 865 cc.

TriumphAmerica007America L'America è il modello più accessibile della gamma; ha uno stile cruiser classico e rilassato, con cerchi in lega da 16″ davanti e da 15″ dietro, e pneumatici con spalla alta; il look tradizionale viene sottolineato dal parafango anteriore lungo, dal manubrio arretrato e dalle pedane avanzate, ora completate da pedane pilota e cambio tacco/punta.

Come impone lo stile cruiser la sella è ribassata a 690 mm e brillano numerosi dettagli cromati, fra cui un coperchio frizione, il paracatena e il coperchio batteria lucidato, novità del modello 2014.

Tra le altre novità l’America presentata all’EICMA presenta una specifica lavorazione sul blocco cilindri e sulle alette di raffreddamento della testa, l’aggiunta di pedane pilota con pedale del freno più largo e cambio tacco/punta, la protezioni in gomma sul serbatoio, le alette del radiatore dell’olio nere e una nuova verniciatura bicolore rosso su rosso.

TriumphAmericaLT001America LT

la LT è un modello che entra ex novo a far parte della gamma: telaio tubolare in acciaio, componenti e stile si basano sull’attuale America, ma la versione LT vanta una ricca gamma di accessori montati di fabbrica, tutti progettati per rendere pratici e comodi i viaggi più lunghi.

L'America LT dispone, ad esempio, di parabrezza alto, che può essere sganciato tramite due leve a molla su entrambi i lati; le borse in pelle marchiate America LT, impermeabili e con fibbie in metallo, nascondono pratiche e resistenti chiusure in plastica. Anche il poggiaschiena per il passeggero contribuisce al comfort complessivo della moto.

Speedmaster L’ultima della serie, la Speedmaster, ha uno stile naked essenziale e minimalista. Il suo cuore è come sempre il TriumphSpeedmaster002bicilindrico parallelo da 865 cc da 61 cv. L’aspetto della Speedmaster è dominato dal cerchio anteriore in alluminio fuso da 19″, con un freno a disco singolo e uno pneumatico sottile, per un look classico da vera hot-rod. Per esaltare ulteriormente il carattere risoluto, per il 2014 la Speedmaster propone un ritorno al nero per numerosi componenti, dai cerchi al manubrio, dai fari ai pedali.

A completare il look ci pensano il carter motore in tonalità scura, il serbatoio a goccia, i parafanghi minimalisti e il faro anteriore singolo dalle dimensioni contenute.

 

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650