Triumph Tiger Sport 660 2025: aggiornata l’elettronica

Triumph conferma la base tecnica della Triumph Tiger Sport 660 ma aggiorna l'elettronica per rendere il pacchetto più completo: ecco cosa cambia

Le novità per il 2025 della Casa di Hinckley sembrano non finire mai: dalla 450 da cross provata in America dai cugini di DIRT, passando per l’edizione speciale della Rocket 3, la Tiger Sport 800 o anche la Trident 660. Adesso Triumph ci presenta la nuova Tiger Sport 660 2025, un modello che va a ricalcare un po’ gli aggiornamenti che già troviamo sulla nuova Trident per rendere la nuova crossover stradale di media cilindrata ancora più completa.
Il pacchetto elettronico della Triumph Tiger Sport 660 viene ampliato introducendo di serie una nuova modalità di guida, la modalità “Sport” che si va ad unire alle già presenti “Rain” e “Road”, la connettività con lo smartphone con navigazione turn-by-turn, il Cruise Control e il Quickshifter Triumph Shift Assist. Presenti anche ABS e controllo di trazione ottimizzato con funzione Cornering per rendere la Tiger Sport 660 ancora più versatile.

La Tiger non riceve, però, gli aggiornamenti alle sospensioni che troviamo sulla Trident: le sospensioni rimangono Showa ma non viene introdotta la forcella con sistema “Big Piston”. Rimane invariata la base tecnica: confermati quindi il tre cilindri da 660 cc in grado di generare 81 CV a 10.250 giri/min e 64 Nm di coppia a 6.250 giri/min, la ciclistica e l’ergonomia. Arrivano, però, tre nuove colorazioni: alla tradizionale colorazione Sapphire Black si uniscono Roulette Green, Carnival Red e Crystal White.
Il catalogo accessori della Tiger Sport 660 è ampio e contiene, oltre a varie borse e bauletti, anche un kit per depotenziare la moto in modo da renderla guidabile anche per i possessori di patente A2.
Invariato anche il prezzo di listino per la Triumph Tiger Sport 660 che conferma il prezzo di 9.495 euro. La nuova Tiger Sport 660 sarà disponibile in tutti i Concessionari Triumph a partire da Gennaio 2025.

Triumph Tiger Sport 660: scheda tecnica

SCHEDA TECNICASPECIFICHE
MOTORE
TipologiaRaffreddato a liquido, 3 cilindri in linea, 12 valvole, DOHC
Cilindrata660 cc
Alesaggio74,0 mm
Corsa51,1 mm
Compressione11.95:1
Potenza massima81 CV (59,6 kW) a 10.250 giri/min
Coppia massima64 Nm a 6.250 giri/min
IniezioneElettronica sequenziale multipoint, controllo elettronico dell’acceleratore
Modalità di guidaRain, Road, Sport
ScaricoCollettori di scarico 3 in 1 in acciaio inox, con silenziatore basso in acciaio inossidabile
Trasmissione finaleCatena X-ring
FrizioneMultidisco, a bagno d’olio, antisaltellamento, assistita
Cambio6 rapporti, Triumph Shift Assist di serie
TELAIO
TelaioTelaio perimetrale in acciaio tubolare
ForcelloneBibraccio, in acciaio
Ruota anteriore17 x 3.5 pollici, in alluminio fuso
Ruota posteriore17 x 5.5 pollici, in alluminio fuso
Pneumatico anteriore120/70 R17
Pneumatico posteriore180/55 R17
Sospensioni anterioriForcella Showa a steli rovesciati da 41 mm, escursione ruota da 150 mm
Sospensioni posterioriMonoammortizzatore Showa RSU, con regolazione idraulica remota del precarico, escursione 150 mm
Freni anterioriDischi doppi da 310 mm Nissin a due pistoncini, OCABS
Freni posterioriDisco singolo da 255 mm fisso, OCABS
StrumentazioneLCD multifunzione con schermo TFT a colori integrato
DIMENSIONI E PESO
Lunghezza2071 mm
Larghezza manubrio834 mm
Altezza senza specchietti1398 / 1315 mm (con parabrezza alto o basso)
Altezza sella835 mm
Passo1418 mm
Inclinazione sterzo23,1°
Avancorsa97 mm
Peso in ordine di marcia207 kg
Capacità serbatoio17,2 litri
CONSUMI ED EMISSIONI (UE)
Consumo carburante4,7 litri / 100 km (60,1 mpg)
CO2107 g/km
OmologazioneEURO 5+
NoteConsumo ed emissioni calcolati secondo il World Motorcycle Test Cycle (WMTC)

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare