Trofei Honda al via

Entrano nel CIV i Trofei Honda CBR600RR, CBR600F, Hornet e NSF250R. Si comincia il 15 marzo con i test di Imola

Aria di primavera, voglia di corse. Honda spinge forte sulle competizioni, inserendo i suoi noti e apprezzati Trofei in una cornice d'eccezione, quella del CIV (Campionato Italiano Velocità). Il programma “Honda Italia Racing Project” vede numerosi monomarca suddivisi in Trofei senior e junior. NSF250R Trophy, Hornet/CBR600F Cup e CBR600RR Cup si svolgeranno, dunque, nell'ambito del CIV, a conferma del loro valore agonistico. 

NSF250R Trophy: i piloti dell’NSF250R Trophy scenderanno in pista insieme alla classe Moto3 del CIV (classifica separata). La partecipazione costa 4.000 euro IVA compresa e comprende l'iscrizione, 2 turni di prove libere del venerdì, qualifiche ufficiali, 2 set di pneumatici (un set slick e un set rain), 10 gare su 5 appuntamenti (calendario CIV) e l’accesso all’hospitality Honda in circuito.

Hornet/CBR600F Cup: classifica unica per la celebrata Hornet e per la CBR600F. La quota di partecipazione è di 3.200 euro IVA compresa con il kit B e 3.600 euro IVA compresa con il kit A (comprensivo di scarico), 4.000 euro con il kit che include scarico e carena (solo CBR600F). Le gare saranno sei, distribuite su cinque date.

CBR600RR Cup: la quota di partecipazione è stata fissata a 4.000 euro IVA compresa con il kit B, a 4.500 euro IVA compresa con kit A New (per nuovi iscritti, comprensivo di scarico) e a 4.800 euro IVA compresa con kit A (comprensivo di scarico). Come per Hornet e CBR600F le gare saranno sei. 

NSF100 Racing School: è senza dubbio l'iniziativa più interessante, dedicata ai giovanissimi da 10 a 12 anni di età, in sella alle NSF100. La scuola si articola in corso base e corso avanzato, con sei appuntamenti di formazione e competizione. L'iscrizione costa 9.870 euro + IVA: comprende la moto NSF100 nuova, formazione (teorica e pratica), turni di qualifica, gare e assistenza tecnica sulla moto, che resta di proprietà dell'iscritto. Per i più meritevoli Honda ha studiato una modalità di sostegno per l'anno successivo, sia che rimangano nell'ambito della scuola sia che passino a Trofei superiori.

Calendario NSF100 Racing School (calendario Campionato MiniGP) 26-27-28 aprile (Formazione-Test Ortona) 5 maggio (Ortona) 19 maggio (Casaluce) 30 giugno (Jesolo) 21 luglio (Corridonia) 1 settembre (Latina) 29 settembre (Pomposa)

Calendario CBR600RR Cup, Hornet/CBR600F Cup, NSF250R Trophy (calendario CIV) 15-17 marzo (test Imola) 6-7 aprile (Mugello) 25-26 maggio (Vallelunga)  15-16 giugno (Misano) 27-28 luglio (Imola)  21-22 settembre (Mugello)

 

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare