Tucano Urbano Termoscud, la copertina compie 25 anni

Il brand milanese lancia, per l'occasione, una campagna di rottamazione dei coprigambe usati, rilasciando in cambio un buono sconto di 30 euro sull'acquisto di un nuovo Termoscud. Fino al 30 novembre

C’erano una volta svolazzanti cellophane, fogli di giornale sul petto, strati e strati di giacche. In città, sulle due ruote, quando non si decideva addirittura di lasciare a sonnecchiare il mezzo durante l’inverno, per proteggersi dalle intemperie ci si affidava a questi rimedi. L’idea vincente (e rivoluzionaria) venne a tre giovani che lavoravano da Tucano. Avendo a disposizione Cordura e macchine da cucire sperimentarono un prototipo che, nel 1999, fu battezzato Termoscud. In quell’anno separarono un ramo dell’azienda fondando l’attuale Tucano Urbano. La “copertina” all’inizio offriva solo due opzioni, una per gli scooter e una specifica per la Vespa: 25 anni dopo è prodotta in oltre 200 modelli. La si lascia tutto l’anno sul mezzo, arrotolandola d’estate, utilizzandola anche per proteggersi dallo sporco della città.

Campagna di rottamazione

Con oltre un milione di pezzi venduti dal suo lancio dalla sede di Peschiera Borromeo, alle porte di Milano, il Termoscud by Tucano Urbano è diventato sempre più comodo, funzionale, su misura per ciascuno dei motorini più diffusi. Per festeggiare questo 25° traguardo, Tucano Urbano ha pensato di andare incontro agli scooteristi con una campagna di rottamazione. Fino al 30 novembre, infatti, presso i punti vendita Tucano Urbano (clicca qui per conoscere i negozi coinvolti) saranno raccolti i coprigambe usati di qualsiasi marchio: in cambio i possessori riceveranno un buono sconto del valore di 30 euro sull’acquisto di un nuovo Termoscud. L’iniziativa ha un duplice intento, fa sapere l’azienda: da un lato offrire la possibilità di rinnovare il guardaroba con un prodotto utile (da sostituire ogni 3-5 anni, come suggerito da Tucano Urbano) per proteggersi da freddo e pioggia e dall’altro, in un’ottica di sostenibilità, si attuerebbe lo smaltimento dei tantissimi coprigambe deteriorati che circolano nelle nostre città.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA