Vespa 946 Snake, 888 esemplari celebrano l’anno del serpente

Disponibile in 888 unità, l'edizione speciale dello scooter rende omaggio al segno dell'oroscopo cinese, con un prezzo di listino che parte da 12.000 euro. Non manca una capsule collection

Dove eravamo rimasti? Dopo la Vespa 946 “Bunny” e la “Dragon”, proposte rispettivamente nel 2023 e nel 2024, a rendere omaggio al protagonista del Capodanno cinese nell’anno 2025, arriva, puntuale, la versione “Snake”, disponibile da 125 e 155 cc. L’elegante livrea azzurra iridescente dalle sfumature “ghiacciate” si accompagna a diversi dettagli esclusivi (e non solo).

Un’edizione da collezione

Disponibile in sole 888 unità numerate, Vespa 946 Snake si fregia appunto di questa enigmatica creatura che, secondo la filosofia cinese, simboleggia l’intuizione, la trasformazione e l’astuzia. Questa ispirazione si concretizza nelle manopole e nella sella, modellate per richiamare la morbida texture della pelle del rettile, piacevole al tatto. Un serpente cromato, presente sia sul tappo del serbatoio sia sul parafango, completa un’opera di stile che unisce forza, grazia e originalità. È già possibile pre-ordinare lo scooter sul sito vespa.com/it a un prezzo di listino che parte da 12.000 euro.

Il mondo Vespa Snake

Il nuovo scooter non viaggia da solo ma è accompagnato da alcuni accessori, progettati con la massima cura in quanto a design e funzionalità. Il casco, ad esempio, con interni removibili e visiera fumé, è proposto in azzurro iridescente e sfoggia un serpente cromato in 3D. A corredo c’è anche una piccola collezione di capi di abbigliamento, presentata lo scorso ottobre, che viene ora integrata con un bomber e un piumino lungo. Il primo indumento si caratterizza per il contrasto tra il tessuto lucido e i ricami con grafiche in linea con il tema della collezione. Il puffer coat bianco, invece, avvolge il corpo in un abbraccio morbido, con i dettagli del profilo del serpente tono su tono.

Leggi anche: “Vespa. La storia di una leggenda dalle origini ad oggi

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

  • Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso
    by Andrea Cordara on 5 Agosto 2025 at 08:00

    Silenzioso e anche estremamente potente, anche se non la si sente quando arriva, la nuova Stark Varg MX 1.2 non ha nessuna intenzione di passare inosservata. Ecco cosa cambia rispetto al vecchio modello! L'articolo Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban