fbpx

Vespa Primavera

Torna la Vespa Primavera e segna l’ennesimo capitolo di una storia fantastica, iniziata nel 1946 e apparentemente senza fine...

Uno degli oggetti a due ruote più famosi nel mondo, e un marchio sinonimo di stile e made in Italy di cui possiamo andare orgogliosi. La Vespa continua a mietere successi in tutto il mondo, a spezzare cuori e a mettere in sella persone che, senza di lei, probabilmente non penserebbero neppure all’eventualità di guidare uno scooter. Il suo successo è suggellato dai numeri: nei primi nove mesi del 2013, in un periodo di crisi nera per il settore, la Vespa è stata venduta in 146.600 unità, facendo segnare un +21% rispetto allo stesso periodo del 2012.

La Primavera dell'esordio è datata 1968 e ha contribuito a fare la storia dell’”insetto” Piaggio. Oggi lo stesso nome torna su una nuova edizione della serie piccola della Vespa. Il design della 946 ha fatto scuola e alcuni tratti si ritrovano anche nella nuova Primavera, che senza rinnegare una virgola del suo passato mostra linee ancora più pulite e ammalianti. Piaggio ha lavorato sulla scocca in acciaio per rendere la nuova Vespa più stabile e comoda, senza perdere la sua proverbiale agilità. Confermato l’impianto frenante di tipo misto disco/tamburo. La Vespa Primavera sarà disponibile in 4 motorizzazioni, tutte già note e raffreddate ad aria forzata: due 50 cc (2T e 4T), la 125 3V e la 150 3V, queste ultime in grado di segnare consumi decisamente contenuti.  

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650