Willow, al secolo Filippo Bruno, è un giovane talento del design italiano. Diplomato presso la Scuola del fumetto di Milano ha successivamente collaborato con importanti case editrici specializzate in letture per ragazzi: poi ha deciso di intraprendere un viaggio alla scoperta di nuove forme d’arte.L’ispirazione principale arriva dal mondo della Pop Art, che ha in Andy Warhol il suo creatore, una corrente artistica nata a cavallo degli anni ’50 negli Stati Uniti e che trasgredisce le tradizionali “regole” dell’arte su tela traslando le opere su qualsiasi oggetto. Willow prende spunto da grandi nomi come Lichtenstein, Haring e Basquait, l’eccellenza di un’arte che ha la sua forza nell’impatto visivo.
L’arte Neo Pop, proposta da Willow, invade in modo trasversale non solo i luoghi d’origine dell’artista italiano – famosi i murales voluti da Smemoranda per la campagna di comunicazione 2011 – ma trova spazio anche su oggetti di uso comune come i cappelli di Borsalino, o il tram milanese realizzato in collaborazione con Motta per il Natale 2011.Anche il mondo dei motori cede con piacere a queste suggestioni: famosa è la Fiat 600 del 1967 piuttosto che una Vespa del 1982 dipinta rigorosamente a mano e con uso sapiente di pennelli. Willow ha deciso di “vestire”con il suo stile anche i nuovi occhiali dedicati all’offroad e agli sport invernali della Ariete, che ha trovato nell’idee dell’artista milanese il giusto modo di reinterpretare un oggetto dedicato alle competizioni e al tempo libero.
Ecco alcune delle gallerie internazionali che ospitano le opere di Willow:Zimmermann-Heitmann gallery
Dusseldorf (D) Infantellina art gallery
Berlino (D) MyPAC club house
Miami (USA) Elio Ferraro Gallery/store
Milano (I) Interieure Design shop
Cologne (D) Am Dom Gallery
Frankfurt (D) Wave Art house
China LA Gallery – Comic Art gallery
Montreal (CDN) OIOIOI International Art Gallery
St. Petersburg (RUS) HARDWARE gallery
Sydney (AUS) PAZL Green Lab
Milano (I) UFOFabrik contemporary art gallery
Moena (I) Degli ZINGARI gallery
Roma (I) Spazio Libero 4
Pavia (I) Spazio San Giorgio
Bologna (I) ArsCRITICA
Roma (I) Amstel gallery
Milano e Londra
Per conoscere le prossime personali dell’artista vi invitamo a visitarle il sito all’indirizzo www.willow-art.it