fbpx

World Ducati Week 2024, aperta la vendita dei biglietti

Il grande raduno organizzato da Ducati sarà in programma a Misano dal 26 al 28 luglio. Info biglietti e dove acquistarli

Il conto alla rovescia verso la 12ª edizione della World Ducati Week è cominciato. Dopo il debutto, previsto a fine aprile, dell’EICMA Riding Fest, dedicato alle prove moto viste alla scorsa edizione del Salone milanese, il Misano World Circuit sarà nuovamente protagonista con l’evento simbolo della passione per Ducati nel mondo, in programma dal 26 al 28 luglio 2024.

Le attività

Per chi ancora non lo conoscesse, l’evento combina esperienze di guida, anteprime di prodotti, momenti di divertimento, parate di moto, sessioni di incontro con i piloti e tante altre iniziative. La manifestazione ha in carnet come punto fermo anche la “Race of Champions”, in calendario nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27 luglio. In questa occasione i piloti Ducati si sfideranno in pista, dando vita a una competizione di livello mondiale.

Info biglietti

I biglietti per partecipare al WDW 2024 sono nominali e acquistabili sul sito Ducati o presso le concessionarie ufficiali in due formule: Pass Biker (partecipante con moto) e Pass Visitor (passeggero o partecipante a piedi), con validità per una o per tutte e tre le giornate dell’evento. Questi i prezzi:
PASS 3 GIORNI
Biker Pass: 110 euro
Visitor Pass: 80 euro

PASS GIORNALIERO
Biker Pass: 65 euro
Visitor Pass: 55 euro

PASS 3 GIORNI
(presso le concessionarie Ducati)

Biker Pass: 90 euro
Visitor Pass: 75 euro

PASS GIORNALIERO
(presso le concessionarie Ducati)
Biker Pass: 60 euro
Visitor Pass: 50 euro
Entrambi i Pass danno accesso a tutte le aree pubbliche del raduno, con la possibilità di prendere parte gratuitamente a tante attività. Il Pass 3 Days offre, in aggiunta, l’opportunità di girare in pista con la propria moto, i test ride dei modelli Ducati e le pillole di Riding Experience (prenotazioni in definizione). Tutti i possessori del biglietto WDW, inoltre, potranno visitare la fabbrica e il Museo Ducati di Borgo Panigale a una tariffa ridotta.
Infine, è stata creata anche un’applicazione dedicata, scaricabile direttamente ai link App Store e Play Store, una sorta di contenitore con tutte le informazioni utili sul World Ducati Week.

Scopri gli articoli speciali

  • Plessinger e Vialle out per Washougal
    by Andrea Cordara on 17 Luglio 2025 at 15:18

    Solo un pilota del team Red Bull KTM Factory Racing sarà presente ai cancelletti di Washougal: Plessinger e Vialle staranno in panchina per recuperare L'articolo Plessinger e Vialle out per Washougal proviene da Get Dirt.

  • WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle
    by Riccardo Orsini on 17 Luglio 2025 at 14:05

    Iniziano con il botto gli annunci delle entry list del WSX 2025. L'articolo WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle proviene da Get Dirt.

  • Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa
    by Redazione Dirt on 17 Luglio 2025 at 10:50

    6 Giorni di Enduro in Italia e decimo anno di collaborazione con la manifestazione. Come poteva Airoh non tirare fuori qualcosa di speciale? L'articolo Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa proviene da Get Dirt.

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level