Yamaha Blue Racing Day, il 2025 in pista

Quali sono i programmi sportivi Yamaha per il 2025? Li scopriamo insieme al country manager Andrea Colombi

Anche se Misano Adriatico è bagnata da una pioggia decisamente autunnale, in Yamaha è tempo di programmi sportivi. L’azienda giapponese, che a Gerno di Lesmo ha il cuore racing europeo, si prepara alla lunga stagione delle competizioni sportive con grande entusiasmo, oltre che con un’offerta di iniziative molto ricca. 

Un anniversario da celebrare

Quest’anno è molto speciale perché Yamaha festeggia 70 anni di storia. E da questo anniversario parte Andrea Colombi, country manager Yamaha Motor Europe Filiale Italia, per tracciare i termini dell’impegno sportivo: “Rinnoviamo il nostro spirito nelle competizioni e festeggiamo un importante traguardo. Il primo anno della storia di Yamaha è stato segnato da una vittoria nelle competizioni e del resto le corse sono sempre state molto importanti per noi. Dal 1998 ci sono le R-Series, inaugurate dalla R1. Poi sono arrivate R125, R3, R6 e R7. E per il settantesimo anniversario arriva la R9. Negli anni Novanta c’è stato un boom delle supersportive, che si usavano soprattutto su strada. Nella prima decade R1 e R6 vendevano molto bene, poi le naked hanno cominciato a essere una reale alternativa. Dal 2010 le cose sono cambiate ma l’introduzione dell’elettronica – ad esempio con la R1 del 2015 – ha riportato vigore al segmento. Ora è possibile gestire moto da 200 CV grazie alla tecnologia. Le R-Series con R125, R3 e R7 portano in pista tanti appassionati senza la pressione di dover gestire troppi cavalli”. 

Yamaha R9, 119 CV per divertirsi

Continua Colombi: “Oggi rinnoviamo questa missione con la Yamaha R9, un modello che completa la gamma. Permette di guidare e divertirsi su strada con i suoi 119 CV ma può diventare molto performante in pista. Con questa moto possiamo dare una nuova vita alle supersportive. Non a caso la R9 Ha esordito con la vittoria di Stefano Manzi nel Mondiale Supersport”.

Anche tra le maxi

Quest’anno Yamaha schiererà la R1 Race con tre team e sei piloti, per una offensiva a tutto campo. E intanto continua la meritoria attività di Blu Cru, la piattaforma internazionale per la crescita dei talenti, con l’obiettivo di portare i migliori piloti dalle Cup alla Supersport e alla Moto2. Il Blu Cru Camp, ad esempio, è uno dei momenti più significativi, un’occasione unica di contatto tra i giovani talenti e i tecnici della FMI, alla presenza di Andrea Dovizioso, ambassador del progetto. 

R3 Cup al decimo anno

La Yamaha R3 Blu Cru Cup 2025 è arrivata al decimo anno e propone un calendario di 5 tappe inserito nel CIV. La R7 Cup, giunta alla quarta edizione, ha già 31 piloti iscritti, con 5 gare previste e una griglia esclusiva nel CIV. Bella, infine, l’iniziativa della Yamaha Blu Technical School by MTS School, una fucina di giovani meccanici richiesti sia in Italia sia all’estero. E un esempio virtuoso di come la formazione professionale mirata porti a grandi risultati in termini di professionalità e di richiesta da parte del mercato del lavoro.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare