fbpx

Yamaha Niken GT 2023: ricomincio da tre (ruote)

Con il nuovo model year la Sport Tourer di Iwata si evolve in modo profondo. Per lei arrivano il motore CP3 da 890 cc, una strumentazione digitale connessa e tante altre migliorie.

Passano gli anni e la Yamaha Niken continua a fare segmento a sé. Ok, la si può sempre considerare una Sport Tourer e metterla nella shopping list insieme ad altre moto. Il fatto però che lei abbia tre ruote e l’originale sistema di sterzo LMW-Ackermann non è proprio un fatto secondario. A Iwata fanno spallucce e procedono in beata solitudine per la loro strada, evolvendo in maniera profonda la Niken GT 2023. Andiamo a scoprire come.Yamaha Niken GT 2023

Yamaha Niken GT 2023, l’apparenza inganna

Al primo colpo d’occhio la Yamaha Niken GT 2023 parrebbe cambiare poco rispetto all’edizione precedente. Dopo un giro perlustrativo anche il più attento dei fisionomisti potrebbe rilevare giusto un nuovo parabrezza (regolabile con un’escursione di 70 mm) e una sella ridisegnata. Un po’ pochino insomma anche per parlare di restyling. Aguzzando la vista si può però notare una nuova strumentazione TFT da 7 pollici. Lo schermo può essere personalizzato scegliendo tra tre grafiche (Street, Sport e Tour). Attraverso la Communication Control Unit e l’app MyRide gratuita di Yamaha è anche possibile la connessione tra il proprio smartphone e la moto. Tramite un’altra app, Garmin Motorize, si può poi visualizzare una finestra di navigazione sulla strumentazione TFT, come si vede qui sotto. Tutto è gestibile attraverso blocchetti al manubrio ridisegnati.Yamaha Niken 900 GT 2023 display TFT

Un cuore nuovo

La Yamaha Niken GT 2023 nasconde però altrove le novità più grosse, a partire dal nuovo motore Euro 5 da 890 cc. Si tratta dello stesso tre cilindri CP3 già montato anche dalla Tracer 9 e che fa registrare un’aumento della cilindrata pari a circa il 5%. La differenza sulla carta è poca ma la Casa giura che su strada si sentirà, eccome. Tra l’atro 5 sono anche i gradi in più di cui è ruotato in avanti in motore stesso rispetto a prima, alla ricerca del bilanciamento ottimale. A fare da contorno a questo propulsore ci sono un nuovo acceleratore ride-by-wire, una centralina più evoluta e uno scarico ridisegnato, che aumenta anche la luce a terra.

Yamaha Niken 900 GT 2023 motore

Complimenti per la trasmissione

La Yamaha Niken GT 2023 propone novità anche sul fronte della trasmissione. Assieme al propulsore eredita infatti un nuovo quickshifter bidirezionale per il cambio e una diversa frizione antisaltellamento. La moto sarà disponibile presso le concessionarie da febbraio 2023, equipaggiata di serie – tra le altre cose – con manopole riscaldabili e borse rigide da 30 litri ciascuna.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni