fbpx

Yamaha – Nuovo motore 3 cilindri

La Casa giapponese presenta un motore a tre cilindri in linea, molto compatto, presumibilmente leggero e caratterizzato dall'albero motore con schema "a croce", come sulla sportiva R1 e sulla M1 MotoGP di Lorenzo e Spies

Tra la FJR1300 rivista e le versioni Race Blu di FZ8 e XJ6, Yamaha ha sfoderato all'Intermot di Colonia una bella sorpresa: un motore inedito, nuovo in ogni sua parte. E soprattutto, a tre cilindri in linea, un'architettura motoristica che sta incontrando sempre maggior favore tra le Case costruttrici: solo per citare i modelli più noti, sono tricilindrici in linea i propulsori di una naked molto amata come la Triumph Street Triple di cui è stata annunciata la nuova versione, o di modelli recentissimi ma già in vetta alle preferenze, come MV Agusta F3 e Brutale 675.

L'essenziale comunicato di presentazione del motore non si sofferma sulle sue caratteristiche tecniche, limitandosi ad alcune notazioni: l'ovvia indicazione dello schema, appunto un tre cilindri in linea; la compattezza dell'insieme, che dovrebbe essere garanzia di peso ridotto; la tipologia dell'albero motore, così detto “a croce”, con riferimento all'imbiellaggio. In particolare, lo schema a croce, utilizzato sulla YZF-R1 e sulla M1 che corre in MotoGP, ha l'obiettivo di ridurre le forze inerziali secondarie durante il movimento dei pistoni: l'imbiellaggio del quattro cilindri a croce vede, ad esempio, due pistoni che si trovano all'inizio del movimento verso l'alto, con gli altri due, specularmente, che si trovano all'inizio del movimento verso il basso. Le due coppie, quindi, generano forze uguali ma in senso opporto l'una all'altra, contribuendo a ridurre in modo molto significativo l'inerzia, con indubbi benefici sull'erogazione e quindi sulla guidabilità. 

 

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni