fbpx

Yamaha TMax vince il Red Dot Award 2012

Uno dei più ambiti premi di design del settore è andato allo scooter Yamaha, che nel frattempo continua a ottenere eccellenti riscontri commerciali

ll due ruote più venduto in Italia – definirlo scooter è limitativo… – ha ottenuto un importante riconoscimento internazionale, vincendo il “Red Dot Award 2012” per il design, tra i più prestigiosi del settore. Prestigioso e ambito, se si considera che la categoria “Product design” vedeva in lizza addirittura 4.515 prodotti. La giuria composta da 30 persone, tutti esperti di design, ha individuato e premiato il TMax 530 all’interno di una categoria che comprende automobili, mezzi di trasporto, veicoli commerciali e natanti. Il riconoscimento vede un prodotto Yamaha per la prima volta al vertice in questa tipologia di concorsi.Kenji Otombe, design manager del TMax  530, ha dichiarato: ”A nome dell’intero team di progettazione, vorrei trasmettervi l’emozione che abbiamo provato quando abbiamo saputo del riconoscimento attribuito al concept, al design ed alle prestazioni di TMax. Penso che il “Red Dot Award” abbia voluto premiare il modo in cui il design di TMax riesce a esprimere le sue doti. Il comfort di uno scooter, la maneggevolezza di una moto, con l’attenzione maniacale per le linee tese e per i dettagli che fa percepire la qualità elevata del prodotto, e contemporaneamente riesce a infondere passione in un design moderno e dinamico. Questo riconoscimento contribuisce a rinnovare il nostro impegno nella creazione di modelli Yamaha sempre più innovativi e accattivanti”.Nato negli anni ’50, il “Red Dot Award” si articola in tre sezioni: prodotto, comunicazione e concept.Per informazioni sul TMax: www.yamaha-motor.it, mentre per chi volesse sapere com’è strutturato il premio non c’è che da digitare l’indirizzo  www.red-dot.de.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni