fbpx

SYM: arriva una machimoto?

Ha la carrozzeria come un’auto, ma tre ruote e potrebbe piegare come l’MP3. SYM sembrerebbe interessata a entrare nel segmento delle “machimoto”, urban commuter che prendono il meglio dell’uno e dell’altro mondo.

Ok, è solo un disegno, per cui tutto può essere anche una bufala, ma i colleghi inglesi di Visordown sono sicuri che la cosa non sia così campata per aria visto che questo disegno “sfuggito” agli archivi SYM arriva da un ufficio brevetti.E la cosa devo dire mi fa anche piacere. Perché? Perché nel mio commento al recente Eicma mi sono permesso di dare la sveglia ai costruttori di due ruote. La mobilità urbana è e soprattutto sarà il punto cardine su cui si convergeranno sia le Case moto, sia le Case auto. Una grandissima torta fatta di mezzi atipici un po’ auto un po’ moto di cui RED (che vuol parlare di motori in modo molto trasversale) parlerà spesso.Ecco perché volevo dare la sveglia ai nostri amici che costruiscono moto, perché all’Eicma mi aspettavo di vedere più progetti e concept di questo tipo, progetti che invece non ho visto. Se arrivano prima i colossi che costruiscono auto (e i concept esposti al salone di Francoforte da Opel, Audi Volkswagen sono un esempio lampante) significa perdere una occasione d’oro. I mezzi urbani per la mobilità individuale del futuro saranno a 3 o 4 ruote, probabilmente biposto, corti e stretti saranno veicoli che tutti potenzialmente potranno costruire. E potranno essere vicini al mondo moto (come l’MP3) o al mondo auto (come questo SYM) Potremo guidare una Audi a tre ruote o una Yamaha a 4 ruote? Secondo me si.L’MP3 è stato un esempio di genialità italiana, non è perfetto ma è un passo verso “l’anello di congiunzione” e dove è stato capito è ha venduto tantissimo. All’Eicma solo Marabese con il quadro e Peugeot (guardacaso un marchio che fa anche auto…)con il Metropolis si sono mosse in questo senso e adesso arriva questo disegno marchiato SYM. L’oggetto non ha un nome, ma l’intento del costruttore taiwanese appare piuttosto chiaro: costruire un mezzo che partendo dall’idea dell’MP3 offra però più protezione, soprattuto dagli urti, visto che il tetto non c’è, ma da quel che si intuisce il SYM sarebbe dotato di una specie di cellula di sicurezza.Un ibrido in tutti i sensi, non tanto nella motorizzazione ma nel concetto costruttivo, visto che al posteriore (dal quel che si vede nel disegno) spunta un motore da scooter, e all’anteriore ci sono due ruote e il SYM in teoria dovrebbe basculare come l’MP3. I sedili sono da auto ma sono messi in tandem, ci sarà un volante o un manubrio? Mah… se l’idea avrà un seguito lo sapremo presto, tanto da quel che stiamo vedendo la strada ormai sembra essere segnata. O no?

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni